[da Michel Collon • 11.06.04] Lunedì 14 giugno 2004, cinque anni più tardi, compariranno finalmente davanti al tribunale penale di Bruxelles, per «colpi e lesioni» e «arresto arbitrario». Chi?...
Leggi Articolo »L’opinione
SATIRA. ESERCITI DI PACE ED ESERCITI DI GUERRA
[di Tom Corradini, scrittore, artista, cabarettista di Torino] Ha passato in rassegna ai Raggi X (si fa per dire) tutti gli eserciti invasori presenti in questi mesi in Iraq. Allacciare le cinture di sicurezza, prego...
Leggi Articolo »PAROLE IN LIBERTÁ. UNA FUNE SULL’ABISSO
[Vincenzo Andraous 30.05.04] Inutile nasconderlo, la prigione non riesce a piegarsi a nessuno scopo sociale condivisibile, essa sequestra i bisogni-desideri, e stabilisce quando questi debbono essere soddisfatti, persino decidendo quando e dove sarà possibile realizzarli...
Leggi Articolo »ETTORE MASINA: “PALESTINA”
[di Ettore Masina • 28.05.04] Voi, miei coetanei, che avete visto le nostre città distrutte da una guerra ormai lontana nel tempo (ma come vicina, in certi sogni, all'improvviso), e conoscete l'odore acre delle macerie, l'atroce insensatezza di un muro su cui stava ancora appesa una fotografia in cornice, lassù dove non potevate più salire; e voi, anziani e meno anziani, che avete lavorato e lavorato per avere una casa vostra e, per comprarla, avete detto di no, a molti piaceri, sembrandovi che soltanto una casa vostra potesse dare a voi e ai vostri figli sicurezza e serenità; e voi, giovani che sognate di avere la vostra casa e qualcuno di voi va persino a visitare un cantiere dove tutto gli sembra muoversi troppo lentamente per la sua fretta; tutti voi che sentite che un'abitazione è fatta di mattoni e di calce ma anche di sogni e di passato, di parole e risate e baci e di futuro, arrestatevi un istante, vi prego, davanti alla Philadelphia Road di Rafah, Gaza Strip, tre ore di volo da noi...
Leggi Articolo »OMERTA’ NON STA A SOLIDARIETA’
[Vincenzo Andraous 29.05.04] Quel giorno la professoressa di italiano tentava di spiegarci che il destino non è una mera fatalità, bensì siamo noi a tracciarne il senso. Aveva ragione da vendere, ma io non volli acquistarne neppure un grammo, tant’è che le lanciai una matita, colpendola alle spalle...
Leggi Articolo »GLI AGUZZINI DI ABU GHRAIB, EREDI DI UNA LUNGA TRADIZIONE
[LUIS SEPÚLVEDA • 16.05.04] Coloro che sono passati per l'esperienza della tortura - e io sono fra quelli - sono in genere restii a parlare del tema per una questione di elementare pudore, ma nessuno tace quando si tratta di denunciare quella piaga del comportamento umano e le canaglie che inducono a praticarla...
Leggi Articolo »GUERRA ALLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA
[Giancarla Codrignani • 20.05.04] Di fronte all'attacco portato con determinazione dal governo contro la seconda parte della nostra costituzione non si può non reagire. Infatti, dopo il doppio passaggio tra Senato e Camera (ancora, teoricamente, meno di nove mesi), che otterrà sicuramente l'approvazione di questa maggioranza, resterà alla democrazia il referendum...
Leggi Articolo »LETTERA AI VESCOVI. «IL VOSTRO SILENZIO CI INQUIETA»
[Mariagrazia Bonollo • 21.05.04] Pubblichiamo la LETTERA AI VESCOVI ITALIANI sulla pace, sul degrado istituzionale e sulla sopravvivenza dell'umanità e del pianeta, spedita nei giorni scorsi a ogni vescovo e che in pochi giorni di "circolazione on line" è stata già stata sottoscritta da 230 fra religiosi e laici veneti, lombardi e di altre zone d'Italia (Puglia, Molise, Umbria...). La lettera è nata all'interno del gruppo "Cronaca e Parola di Dio" che si riunisce mensilmente presso la sede dell'Associazione "Beati i costruttori di pace" a Padova...
Leggi Articolo »LETTERE. BRASILE, UN POPOLO IN CAMMINO
[Giovanni Baroni • 26.04.04] Miei cari amici, potrei cominciare dicendovi che in questo nuovo anno 2004 qui nel Nordest del Brasile stiamo progredendo: i contadini si organizzano e la Riforma Agraria è in movimento; potrei poi dirvi che il Nordest è una grossa pentola in ebollizione, che occupazioni di terre si succedono senza fine, che 280 mila famiglie di “senza terra” solo in Pernambuco...
Leggi Articolo »ADRIANO SELLA: «GRAZIE AMICO!»
[Adriano Sella • 04.05.04] Vi proponiamo un poema sull’amicizia scritto da padre Adriano Sella, missionario saveriano...
Leggi Articolo »