Libri

LIBRI. «CASE SENZA CHIAVI» DI MASSIMILIANO COSSI

[GRILLOnews.it - 24.08.2010] Radicata nelle cascine ristrutturate a Sesto San Giovanni, l'ex "Stalingrado d'Italia", l'avventura di Oikos è una testimonianza forte di famiglie che non si sentono un fortino assediato, ma un porto aperto. Case senza chiavi che non giudicano né fanno beneficenza, ma vivono l'ospite e l'esperienza come un dono per il reciproco arricchimento umano.

Leggi Articolo »

LIBRI. «GIÙ LE MANI DALL’ACQUA» DI ALEX ZANOTELLI

[Amedeo Tosi - 19.06.2010] L'autore di «Giù le mani dall'acqua. Diario e ragioni di un impegno» (EMI), padre Alex Zanotelli, è stato tra i primi nel nostro paese, almeno 6 anni fa, a suonare il campanello d'allarme e a darci una svegliata quando le nubi grigie della tempesta (privatizzazione) erano ancora lontane...

Leggi Articolo »

LIBRI. «L’ALTRA SPESA», CONSUMARE COME IL MERCATO NON VORREBBE

[GRILLOnews.it - 08.06.2010] Si può cambiare il mondo facendo la spesa? Migliaia di famiglie ogni giorno scelgono di consumare in modo diverso, attento all'ambiente, all'uomo e ai suoi diritti. Comprano insieme, direttamente in azienda. Risparmiano senza tirare il collo ai fornitori. Sostengono i piccoli produttori, riducono gli imballi, adottano il chilometro zero.

Leggi Articolo »

LIBRI. «I PADRINI DEL PONTE. AFFARI E MAFIA SULLO STRETTO DI MESSINA» DI ANTONIO MAZZEO

[GRILLOnews.it - 29.04.2010] É in libreria da alcuni giorni il nuovo lavoro di Antonio Mazzeo «I Padrini del Ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina» (Edizioni Alegre, Roma), un libro scritto sulla base di una documentazione che privilegia le fonti giudiziarie e fornisce una sistematizzazione di innumerevoli denunce e indagini sugli interessi criminali che ruotano attorno alla costruzione del Ponte sullo Stretto.

Leggi Articolo »

LIBRI. «PARAVENTI SACRI» DI VALERIO GIGANTE

[GRILLOnews.it - 01.04.2010] Una galleria di brevi ritratti, biografie rigorosamente "non autorizzate", che ricostruiscono vicende e percorsi di 16 esponenti della gerarchia cattolica alla ribalta delle cronache ecclesiali e politiche degli ultimi 25 anni, in Italia e non solo.

Leggi Articolo »

LIBRI. «COSÌ CI UCCIDONO. STORIE, AFFARI E SEGRETI DELL’ITALIA DEI VELENI» DI EMILIANO FITTIPALDI

[GRILLOnews.it - 07.03.2010] É da poco è uscito il libro di Emiliano Fittipaldi, edito da Rizzoli, «Così ci uccidono. Storie, affari e segreti dell'Italia dei veleni». Si tratta di una denuncia circostanziata di come il Bel Paese galleggi oramai su un «fondo 'gelatinoso' familistico, combriccolare, spregiudicato, avidissimo» e che è fatto soprattutto di veleni. Sono in ciò che mangiamo, respiriamo, beviamo. Sono le fondamenta dei luoghi in cui lavoriamo e malamente viviamo.

Leggi Articolo »

LIBRI. «PIAZZA VESCOVADO» DI MAURO TEDESCHI

[Amedeo Tosi - 04.02.2010] «Una donna scompare in una città senza cuore. Un uomo all'apice del successo, un altro nella polvere si incontrano in un crocicchio della vita. Ed intraprendono un viaggio che li trascinerà fin sotto le mura di Gerico». Eppure dopo essermi immerso nella lettura dell'ultimo lavoro di Mauro Tedeschi non è stato semplice tornare a galla: una zavorra di interrogativi, avvincenti interrogativi, mi ha risospinto giù, sott'acqua, più volte, nonostante il sottotitolo del libro reciti «Come in cielo così in terra».

Leggi Articolo »

LIBRI. «L’ULTIMO ANTI-AMERICANO» DI PINO DATO

[GRILLOnews.it - 23.01.2010] L'ultimo libro di Pino Dato, scritto per Aracne Editrice, si intitola «L'ultimo anti-americano - Goffredo Parise e gli Usa: dal mito al rifiuto». Si tratta di una ricerca sincronica della documentata visione del grande scrittore vicentino sull'America, i suoi miti, i suoi vizi, i suoi limiti, partendo da quella iniziale degli americani sulla piazza palladiana del 1956, «Gli americani a Vicenza».

Leggi Articolo »

LIBRI. «FUORITEMPIO. OMELIE LAICHE (anno C)»

[Valerio Gigante e Luca Kocci - 04.01.10] «Fuoritempio. Omelie laiche (Anno C)» raccoglie una scelta significativa di commenti al Vangelo della domenica affidati a uomini e donne, credenti, non credenti oppure cristiani non cattolici, laici o preti o religiosi che per scelta, per condizione o per decreto si trovano a vivere da credenti "sulla strada", fuori da ogni protezione o benedizione del potere ecclesiastico. Riflessioni, non "prediche", poco clericali, quindi; ma forse proprio per questo profondamente evangeliche, condotte da persone che hanno accolto l'invito di lasciarsi provocare dal dirompente messaggio di Gesù. Il libro verrà presentato a Padova il 15 gennaio 2010.

Leggi Articolo »