[Amedeo Tosi - 12.12.2014] Valentino e Yuri sono due promesse del calcio, Federica è una ginnasta, Oljesia una campionessa di nuoto. E poi ci sono Pietro, Fabio e anche Hassiba che coltivano, ognuno a modo suo, il sogno di diventare campioni. Storie diverse che mostrano come lo sport, per restare una nobile passione, debba essere basato soprattutto sul piacere del gioco e della competizione leale, condotta nel rispetto di sé e dell'avversario.
Leggi Articolo »Libri
«MONDIARIO 2014-2015», NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA
[GRILLOnews.it - 20.05.2014] «Hello, caps!» è la frase che spicca in primo piano sulla copertina del nuovo «Mondiario PM», il diario per l'anno scolastico 2014-2015. Il saluto va rivolto ai caps, i colorati tappi di plastica che sorridono dalle copertine dell'agenda scolastica. E anche quest'anno, parte del ricavato della vendita del «Mondiario PM» sarà destinata alla solidarietà e al sostegno di progetti in favore di bambine e bambini nei Paesi del Sud del mondo.
Leggi Articolo »LIBRI. «DI NUOVO IN PIEDI, COSTRUTTORI DI PACE!» DI ALEX ZANOTELLI E PAOLO BERTEZZOLO
[GRILLOnews.it - 16.04.2014] Alla vigilia dell'«Arena di pace e disarmo» del 25 aprile 2014 a Verona, la storia delle Arene pacifiste nel nuovo libro di p. Alex Zanotelli e Paolo Bertezzolo. Come sono nate le Arene di pace, che quest'anno tornano in scena il 25 aprile? Quale le origini di uno dei fenomeni sociali più interessanti e alternativi degli ultimi decenni in Italia? «Di nuovo in piedi, costruttori di pace! Arene di pace: storia di un'utopia» di Alex Zanotelli e Paolo Bertezzolo racconta la genesi e i retroscena dei 6 appuntamenti pacifisti a Verona avvenuti tra il 1986 e il 2003.
Leggi Articolo »LIBRI. «SOLDI E VANGELO» DI ALEX ZANOTELLI
[GRILLOnews.it - 05.04.2014] «Il cristiano non può arricchirsi; se uno possiede, deve condividere». Padre Alex Zanotelli nel nuovo libro edito da EMI, «Soldi e Vangelo» chiede alla chiesa di seguire papa Francesco nel suo nuovo indirizzo socio-economico.
Leggi Articolo »LIBRI. «99%» DI GIANLUCA FERRARA
[Amedeo Tosi - 08.12.2013] «99%» di Gianluca Ferrara è un saggio analitico e propositivo sulla sperequazione esistente in tema di ricchezza, in cui meno del 2% dei capitali è destinato all'economia reale e più del 98% alla speculazione. Pagine che aiutano a comprendere in profondità il periodo che stiamo vivendo e le crisi che stiamo subendo. «Va costruito un mondo nuovo -scrive Ferrara- basato sulla giustizia distributiva in cui deve essere il 99% a custodire i beni comuni e non quell'1% che vuole privatizzarli. A questa costruzione deve partecipare ognuno di noi. Solo così potremo riappropriarci del bene più prezioso che ci è stato derubato: la nostra umanità».
Leggi Articolo »LIBRI. «ANATEMA AMBIENTE» DI SONIA TONI
[GRILLOnews.it - 11.08.2013] Un manualetto che passa in rassegna le tematiche più importanti legate alla salvaguardia del pianeta Terra, con riflessioni documentate sulla qualità dell'ambiente in cui viviamo. L'uomo della rivoluzione e post-rivoluzione industriale ha palesemente alterato i ritmi naturali e le sue stesse abitudini personali. Occorre ridefinire e riscoprire la consapevolezza che la prospettiva di vita nostra e delle generazioni future dipende in gran parte dagli odierni comportamenti di ciascuno.
Leggi Articolo »LIBRI. «VOGLIA DI NORMALITÁ», FINESTRE DI RESISTENZA NONVIOLENTA PALESTINESE
[GRILLOnews.it - 11.08.2013] Abbiamo voluto «dedicare questo nostro lavoro alle case palestinesi o, meglio, ai loro abitanti, ai loro modi di resistere perseguendo per se stessi e per i loro figli tutte quelle modalità che consentono di continuare a vivere "come se" ogni giornata fosse normale, quando ormai nulla, nella quotidianità di qualsiasi palestinese, assomiglia alle situazioni che noi occidentali consideriamo quantomeno "ordinarie"» spiegano gli autori. E aggiungono: «Nei villaggi palestinesi dei Territori Occupati, a Gaza e in Israele, ci hanno accolto in quella che, a buon diritto, è la loro casa. Insieme all'immancabile tazza di tè, ogni famiglia ci ha offerto l'opportunità di condividere un momento di intimità domestica: «finestre» di resistenza nonviolenta che fissano in un istante un'immagine di speranza nel cambiamento possibile».
Leggi Articolo »MONDIARIO 2013-2014: «CIBI DEL MONDO»
[PM - Il Piccolo Missionario - 28.05.2013] L'edizione 2013-2014 del Mondiario PM tratta un argomento di stretta attualità: il cibo. Un tema non facile, in cui si intrecciano problematiche che riguardano sia la nostra vita quotidiana come la storia e l'attualità di tutti i popoli della Terra. Tema che è stato riassunto in modo chiaro nel titolo di questa nuova edizione del Mondiario: cibi del mondo.
Leggi Articolo »LIBRI. «DIALOGHI SULLA COSTITUZIONE» A CURA DI MARCO IMPERATO E MICHELE TURAZZA
[Amedeo Tosi - 26.05.2013] La Costituzione è la nostra Carta fondamentale, la legge suprema alla quale tutte le leggi devono conformarsi. Giuristi, magistrati, avvocati e giornalisti ce ne spiegano il contenuto, i problemi attuativi e interpretativi, le sfide con i cambiamenti epocali.
Leggi Articolo »LIBRI. «…CI PARLANO ANCORA – RICORDO DI BRUNO ANZOLIN E DINO COLTRO», DI SANDRO BRANDIELE E GIANNI STORARI
[GRILLOnews.it - 23.03.2013] Un libro per continuare a ricordarli come «amici, studiosi, umanisti, uomini di scuola». Bruno Anzolin e Dino Coltro sono stati due personaggi di notevole valore nel territorio veronese, uomini di scuola principalmente, prima insegnanti elementari e poi entrambi direttori didattici, impegnati in quella frontiera della formazione dei giovani, così importante in ogni società.
Leggi Articolo »