Libri

«LOSSERVATORE» GIORNALE LETTERARIO INDIPENDENTE

[14.08.2018] «Losservatore» è un giornale letterario indipendente, fondato nel giugno del 2000 da Marco Bolla e Guido Bianchini. Autoprodotto e distribuito gratuitamente nell'Est Veronese, la pubblicazione è stata creata per cercare di colmare una lacuna che caratterizza il territorio locale: la scarsa valorizzazione della cultura.

Leggi Articolo »

AGENDA «GIORNI NONVIOLENTI 2017»

[Alessandro Marescotti - 17.12.2016] Anche quest'anno è disponibile la storica agenda «Giorni Nonviolenti» edita da Qualevita. Un'agenda che riporta aforismi e riflessioni; un riferimento importante per chi fa educazione alla pace.

Leggi Articolo »

«MONDIARIO 2016-17» E LA CURA DELLA «CASA COMUNE»

[GRILLOnews.it - 22.05.2016] É dedicato alla Madre Terra, conosciuta dai popoli delle Ande del Sudamerica con il nome di Pachamama, il diario scolastico ecologico per bambini e ragazzi «Mondiario PM 2016-2017» edito da «PM-Piccolo Missionario». Sulle orme della lettera di papa Francesco sulla «cura della casa comune».

Leggi Articolo »

LIBRI. «PACE NUOVO UMANESIMO» DI SERGIO PARONETTO

[GRILLOnews.it - 20.02.2016] «La pace non si gode, si crea» (Paolo VI). Pace è diventare umani. La pace non è «tranquillità dell'ordine» ma inquietudine creativa, ricerca di nuovi rapporti umani liberi e giusti. Non c'è umanesimo senza pace e non c'è pace senza la cura della nostra ferita umanità. Il libro, con prefazione di mons. Giovanni Ricchiuti, è un contributo per il «V Convegno ecclesiale della Chiesa italiana» (e oltre) di Firenze, incentrato sul tema «In Gesù Cristo il nuovo umanesimo».

Leggi Articolo »

LIBRI. «MONDIARIO 2015-2016»: LA GRANDE PACE

[PM - Il Piccolo Missionario - 27.04.2015] «La Grande Pace». É questo il titolo nel nuovo «Mondiario PM»: la Grande Pace e non la Grande Guerra. Ricordare, riflettere e impegnarsi concretamente in favore della pace sono infatti gli obiettivi che il «Mondiario» propone per l'anno scolastico 2015-2016.  Le 288 pagine dell'agenda, al prezzo invariato degli anni scorsi, presentano: 9 schede tematiche sul tema della pace; decine di informazioni, notizie, barzellette, foto, giochi a premi e materiale scolastico, il tutto incorniciato da una grafica colorata e leggera.

Leggi Articolo »

LIBRI. «PERIPEZIE DA SOCIOLOGO NON ACCADEMICO» DI GIANLUCA CAPPELLOZZA

[Amedeo Tosi - 05.04.2015] «Sconosciuti ai più, confusi con psicologi e assistenti sociali, molte volte tacciati da qualche giurista di pressapochismo, spesso snobbati nelle aziende pubbliche e private dove prestano servizio lavorativo», cosa rimane della figura del sociologo non accademico, se si esclude lo sbocco professionale della docenza universitaria? Con questo libro Gianluca Cappellozza cerca di portare a galla risposte che affondano le radici nella propria esperienza universitaria e professionale.

Leggi Articolo »

LIBRI. «BOCHE DE PIÈRA» DI MARCO BOLLA

[Silvia Gazzola - 11.01.2015] Marco Bolla arriva a questa silloge dopo una lunga frequentazione poetica. Un decennio (1999-2009) in cui la sua urgenza comunicativa ha tentato corde e accenti diversi, avvicinandosi progressivamente a una felicità espressiva apprezzabile soprattutto nei testi dialettali.

Leggi Articolo »