Libri

«ALLEARSI COL VENTO», DI GAETANO BELLORIO

[di Donatello Bellomo - «L'Arena» • 13.02.02] Sembra scritto apposta per questi nostri giorni il romanzo di Gaetano Bellorio “Allearsi col vento”, perché si lega alla cronaca odierna del conflitto israelo-palestinese e, contemporaneamente, incontra, nella narrazione, sia il mondo ebraico che il mondo islamico. Così non è, però, perché l’autore ci ha confermato di averlo ultimato nel 1997, e, dunque, ben prima che quel conflitto venisse alla ribalta, ben prima che questo gran parlare dell’Islam di casa nostra fosse un tema oggetto di serrati e frequenti dibattiti televisivi e non.

Leggi Articolo »

CITTA’ SANTA E LACERATA. GERUSALEMME PER EBREI, CRISTIANI E MUSULMANI

[di Luigi Sandri • 29.09.01] Da Abramo a Sharon, da Gesù a Wojtyla, da Muhammad ad Arafat, Gerusalemme ha conosciuto nei secoli i giorni della benedizione e quelli della devastazione. Anche oggi, pur in un soverchiante clamore delle armi, l'ultima parola potrebbe ancora essere delle donne e degli uomini che vogliono la "pace" ("shalom" in ebraico, "salam" in arabo).

Leggi Articolo »

Non giuro a Hitler

[GRILLOnews • 01.12.00] La figura di Josef Mayr-Nusser suscita interrogativi, tanto più se si riesce - come è riuscito l'autore del libro, Francesco Comina - a vedere le sue vicende come una possibile chiave di lettura del nostro presente, apparentemente lontano dalla guerra, ma così vicino alle intolleranze, i nazionalismi, le violenze tramite le quali il più forte mette a tacere il più debole.

Leggi Articolo »

[«ARENA 4», 22 SETTEMBRE 1991] LIBRI. «DALLA CONQUISTA ALLA SCOPERTA. PER UNA RILETTURA DELLA SCOPERTA DELL’AMERICA»

[Amedeo Tosi - 11.01.2024] Questo volume, uscito nel 1993 e curato da don Giulio Girardello, Alberto Degan e Rosa Pia Bonomi, è nato dall'idea di raccogliere i testi del convegno «1492-1992: dalla conquista alla scoperta dell'America» che Beati i Costruttori di Pace hanno organizzato a Lonigo (VI) dal 25 al 27 settembre 1992, con la collaborazione del Centro di Documentazione "Oscar Romero" e Pax Christi di Verona.

Leggi Articolo »

[«ARENA 1», 4 OTTOBRE 1986] LIBRI. «BEATI I COSTRUTTORI DI PACE»

[GrilloNews.it - 06.01.2024] «Beati i costruttori di pace» è l'appello lanciato sul finire del 1985 «da un gruppo di sacerdoti del Triveneto, con vasta eco di consensi e di polemiche. Questo libro raccoglie gli interventi e le testimonianze di Franz Alt, Carlos Castillo, David Maria Turoldo, Enrico Turrini, Alex Zanotelli e altri che hanno animato l'assemblea dell'Arena di Verona del 4 ottobre 1986 (Arena 1 - «La pace: diritto ed urgenza dei popoli»).

Leggi Articolo »