[GRILLOnews 10.08.05] In autobus sulle strade di terra rossa del sertão brasiliano, in piroga lungo i fiumi del Mato Grosso o a piedi nelle caotiche vie delle cittadine del nordest, dom Pedro Casaldáliga ha percorso in lungo e in largo per oltre 35 anni il territorio brasiliano...
Libri
LIBRI. «DI LÀ DEL PASSO» DI PAOLO VALENTE
[GRILLOnews • 29.05.05] Che cosa c’è al di là del passo? Spesso quello che meno ci si aspetta. A volte ciò che meno si desidera. Eppure chi non ha mai proiettato, di là del passo, un sogno o un desiderio?...
Leggi Articolo »LIBRI. LA PICCOLA TENDA D’AZZURRO, CHE I PRIGIONIERI CHIAMANO CIELO
[GRILLOnews • 18.05.05] 21 dicembre 1979. Doveva essere un Natale come gli altri. Una vita da ricostruire dopo la prima esperienza del carcere. Invece, la casa si riempì d’improvviso di poliziotti. Da un muro all’altro rimbalzò la sentenza martellante: «C’è un nuovo ordine di cattura per lei»...
Leggi Articolo »LIBRI. «LA NONVIOLENZA DEI VOLTI» DI SERGIO PARONETTO
[GRILLOnews 25.01.05] Partendo dalle sue esperienze l'autore, Sergio Paronetto, descrive il dispiegarsi delle “nonviolenze dei volti” come profonda forza di liberazione...
Leggi Articolo »LIBRI. IL FANTASMA IN EUROPA
[GRILLOnews • 28.11.04] È nelle migliori librerie e disponibile presso la casa editrice il volume dal titolo «IL FANTASMA IN EUROPA». La Bosnia del dopo Dayton tra decadenza e ipotesi di sviluppo scritto dai giornalisti Stefania Divertito e Luca Leone, con prefazione di Erri De Luca, ed edito dai tipi de Il Segno dei Gabrielli editori...
Leggi Articolo »LIBRI. «ORME NEL CUORE DEL MONDO» DI ELISA KIDANÉ
[GRILLOnews • 07.11.04] «Orme nel cuore del mondo» di Elisa Kidané [Pro manoscritto del 2004, 40 pagine] Nuova raccolta di componimenti poetici di Elisa Kidané, missionaria comboniana, redattrice della rivista Raggio ed amica di GRILLOnews, sempre all’incrocio tra “privato” e mondialità, fra striature di malinconia ed ebbrezze di nuove “promesse”...
Leggi Articolo »UN LIBRO PER RICORDARE DE ANDRE’
[Elisabetta Caravati • 17.01.04] A Genova, in quella Via del Campo tanto cara a Fabrizio De Andre', al numero 29, vi e' un "luogo" dove tutto racconta Fabrizio... Li' riposa la chitarra del Faber; li' ci sono i suoi dischi, le sue foto, le sue parole, le sue musiche... li', ho acquistato questo libro che sto per raccontarvi, per quanto possibile sia raccontare un libro fatto di interviste e immagini e suoni e profumi...
Leggi Articolo »LIBRI. GLOBALIZZAZIONE CHIAMA AFRICA
[GRILLOnews • 07.12.03] "Globalizzazione chiama Africa" (di Emilio Grasso, EMI edizioni, 2003, pp. 96, 7 euro, www.emi.it) intende leggere i cambiamenti legati alla globalizzazione senza lasciarsi sviare da dogmatismi ideologici o da pregiudizi. Riflettere è infatti un compito al quale il cristiano non può rinunciare...
Leggi Articolo »LIBRI. PRODUZIONE E COMMERCIO DELLE ARMI: INDUSTRIA MILITARE E POLITICHE PER LA DIFESA
[GRILLOnews • 07.12.03] Il libro è stato curato da Michele Brunelli (EMI edizioni, 2003, pp. 288, 14 euro). Sotto tiro questa volta non ci sono solo intere popolazioni inermi ma la produzione e il commercio delle armi. Questo studio, infatti, descrive e analizza criticamente un commercio e una produzione eticamente ingiustificabili...
Leggi Articolo »LIBRI. UNA FRAGOLA PER CAPELLO
[GRILLOnews • 07.12.03] Romanzo di Andrea Ciresola (Ed. Perosini, 2003, pp. 132, 10,00 euro). Una donna e il suo doppio: Marcella / Maddalena. Quale delle due gemelle è la "Muta" che nel dopoguerra ha affascinato il dottor Conti, direttore artistico del Teatro Nuovo di Verona? Forse la stessa che, vent'anni dopo, si diverte a rubare gli scatti di Andrea Consoli, fotografo di belle speranze propenso a cacciarsi nei guai...
Leggi Articolo »