[Michele Turazza - http://www.antimafiaduemila.com/ • 14.09.06] «Soltanto alla legge»: è questo il titolo del libro – pubblicato da Effepi Libri - che il giovane studioso di Foligno, Francesco Moroni, ha dedicato all’indipendenza della magistratura. Non una semplice storia del potere giudiziario, dunque, ma una ben più ampia, ragionata e rigorosa analisi storico-evolutiva dei suoi fondamenti: l’indipendenza del giudice (sia come singolo magistrato, che come ufficio) e la sua soggezione «soltanto alla legge», così come prevede l’articolo 101 della nostra Costituzione repubblicana.
Leggi Articolo »Libri
LIBRI. «ESSERE VOLONTARI NEL PENALE»
[Arrigo Cavallina • 29.07.06] Nei mesi di febbraio e marzo 2006 si è tenuto un corso, organizzato dall'associazione «La Fraternità» di Verona con l'adesione di altre associazioni ed il contributo del Centro Servizi Volontariato, sul tema «Essere volontari nel penale». Hanno partecipato più di 50 persone. Ora gli organizzatori hanno pubblicato un volume, scritto dalle conduttrici del corso: Laura Baccaro e Isabella Stano.
Leggi Articolo »LIBRI. «ANIMA GRIGIA» DI MAURO TEDESCHI
[Amedeo Tosi • 20.07.06] «Anima Grigia», è il titolo del «romanzo noir impegnato» scritto da Mauro Tedeschi. Un titolo inquietante, perché evoca l'intreccio degli avvenimenti del romanzo nel chiaroscuro, in un perenne conflitto nell'anima della città di Griza, in cui il grigio diventa a tratti plumbeo e i protagonisti, quelli riconoscibili e nominati, si muovono e si divincolano quasi sapendo che il loro destino è già segnato. Sono le forze occulte economico - finanziarie - religiose che dominano i destini della città e dei singoli protagonisti.
Leggi Articolo »LIBRI. «IL CORPO RACCONTA»
[GRILLOnews • 28.06.06] Il clown gode di singolare successo, di questi tempi. I Barabba’s Clowns, straordinaria esperienza salesiana di educazione attraverso il teatro, celebrano i loro 25 anni proponendo il manuale «Il corpo racconta» (Editrice Monti, Milano. Pagg. 288, Euro 15,00, illustrato).
Leggi Articolo »LIBRI. «LA PAPAIA DI SENAN» DI PAOLO VALENTE
[GRILLOnews • 26.05.06] Le favole raccolte in questo libro sono originarie del Benin, un piccolo paese dell’Africa Occidentale. Nei villaggi del Benin si veglia fino a tardi. Attorno ai fuochi e alle lampade a petrolio gli anziani raccontano le storie udite dai loro genitori e nonni, in una magica catena orale che, dai tempi ancestrali, unisce le generazioni e rievoca la mitica età dell’armonia tra uomini, animali e piante.
Leggi Articolo »«LORD OF WAR» A SOSTEGNO DI «CONTROL ARMS»
[Amnesty International • 19.11.05] Il 18 novembre è uscito in Italia il film "Lord of war", diretto da Andrew Niccol e interpretato da Nicolas Cage, un film che descrive in modo assai reale i traffici indiscriminati di armi e le loro conseguenze letali.
Leggi Articolo »É NATA «INTERDIPENDENZA», RIVISTA PER IL DIALOGO TRA LE RELIGIONI E LE CULTURE
[GRILLOnews • 10.11.05] I tempi difficili che viviamo richiedono più che mai riferimenti comuni. La tentazione di risolvere i problemi con la contrapposizione (di civiltà, di religione e via dicendo) aggrava i problemi stessi. Parlare di interdipendenza è dunque un suggerimento. Diciamo anzi una via da sostenere.
Leggi Articolo »UN «QUADERNO AFRICANO» PER I BAMBINI DI STRADA DI NAIROBI (KENYA)
[GRILLOnews • 10.11.05] Attraverso un libro si può conoscere una piccola parte dell'Africa e quella piccola parte, con lo stesso libro, la si può aiutare. In «Quaderno Africano», il libro Agenda 2006 edito da Frassinelli, centoventi tra le principali personalità della cultura italiana e internazionale raccontano l'Africa con il proprio stile e le proprie forme espressive per trasmettere le emozioni che questo continente comunica.
Leggi Articolo »LIBRI. «UNA VITA PIÙ SEMPLICE. BIOGRAFIA E PAROLE DI ALEXANDER LANGER»
[GRILLOnews • 01.11.05] Visionario e militante. Una voce, quella di Alexander Langer, scomparsa troppo presto, il 3 luglio del 1995. Parlamentare europeo per i Verdi, pacifista e anima nomade, Langer è stato un modello per tanti e un precursore su temi cruciali: convivenza interetnica e consumi critici, bioetica e debito dei Paesi poveri e "conversione ecologica".
Leggi Articolo »LIBRI.«ILARIA ALPI. UNA DONNA. LA SUA STORIA.»
[GRILLOnews • 12.10.05] ALI Edizioni ha dato alle stampe un libro che propone uno sguardo nuovo su Ilaria Alpi, che tutti conoscono come la giornalista di Rai Tre uccisa a Mogadiscio insieme all’operatore Miran Hrovatin il 20 marzo 1994 e sul cui omicidio non è stata fatta ancora luce. Si sa che si è trattato di una esecuzione.
Leggi Articolo »