[GRILLOnews • 03.01.08] Il sottotitolo di «Veronesi», recita «Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù». E in questo libro, tutto da leggere e da ridere, gli esempi in tal senso non mancano. «I veronesi sono sicuramente franchi, galli, celti, longobardi, un po’ veneti, austroungarici, germani e cimbri con qualche goto ancora presente nel DNA. Ospitali, certo, vista la marea di popoli che nel corso dei secoli continuano a passare da Verona, ma anche un po’ diffidenti. Qualche foresto, turista o emigrato, arriva a insinuare che i veronesi siano addirittura un po’ xenofobi».
Leggi Articolo »Libri
LIBRI. «ACQUA E CONFLITTI» DI MARCO DERIU
[GRILLOnews • 05.12.07] In «Acqua e conflitti» l'autore affronta in sette capitoli i vari aspetti della risorsa idrica nella nostra società odierna: l’acqua come elemento naturale, culturale, economico, strategico e come strumento di accordo/disaccordo tra i popoli fino alle prospettive con cui avvicinarsi al rapporto tra acqua e conflitti.
Leggi Articolo »LIBRI. «OLTRE L’UTOPIA. TI AFFIDO – MI AFFIDO AD UNA FAMIGLIA»
[Giusy Di Gioia e Maria Luisa Vincenzoni • 11.11.07] L’Associazione «Anziani a casa propria dall’utopia alla realtà» onlus di Padova si propone di promuovere ad ogni livello la cultura della domiciliarità e della solidarietà tra le generazioni, la permanenza nella propria casa e nel proprio ambiente di vita delle persone anziane e adulte, sole e in gravi difficoltà psicofisiche e relazionali. E sta realizzando alcuni progetti. Tra questi ha curato la prima pubblicazione italiana sull’argomento dell'affido dell'anziano e dell'adulto in difficoltà.
Leggi Articolo »LIBRI. «MURI, LACRIME E ZA’TAR. VOCI E STORIE DI VITA DALLA PALESTINA» DI GIANLUCA SOLERA
[GRILLOnews • 06.10.07] Incontrando membri dell'entourage di Hamas, il Patriarca latino di Gerusalemme, il leader del movimento per la pace israeliano Jeff Halper, l'associazione Heskem di Daniel Levy, ma anche madri di kamikaze, rifugiati e coloni, soldati e detenuti, contadini e tassisti, Gianluca Solera ricostruisce il quadro di una terra spaccata.
Leggi Articolo »LIBRI. «(AC)COGLIERE LA PIENEZZA DELLA VITA», DI ARTURO PAOLI
[Editrice Monti • 27.08.07] La Fraternità di Spello è una delle comunità dei Piccoli Fratelli del Vangelo che nella Chiesa sono chiamati a vivere la spiritualità di Charles de Foucauld, condivisa con una numerosa famiglia spirituale. Arturo Paoli, ha vissuto gran parte della sua vita di fraternità in America Latina. Scrittore acuto e prolifico ha saputo esprimere, attraverso numerosi libri e articoli, l'esigenza di una spiritualità cristiana e di una teologia che partano dall’esperienza concreta dei più poveri ed emarginati.
Leggi Articolo »LIBRI. «20 ANNI IN ATTESA DI GIUSTIZIA» DI LUIGINO SCRICCIOLO
[GRILLOnews • 20.07.07] Una vicenda allucinante. «Sono il dottor Masone. Devo notificarle un mandato di cattura». «Ora ho da fare, passi più tardi», risponde Luigino Scricciolo. E il capo della Squadra mobile incalza: «Non ha capito, lei è in arresto per terrorismo». Comincia così, nel febbraio 1982, con uno scambio di battute da commedia all'italiana, una odissea giudiziaria che si concluderà definitivamente venti anni dopo con il completo proscioglimento in istruttoria.
Leggi Articolo »LIBRI: «RACCONTI DEL VENTO», STORIE DEL BENIN DI PAOLO VALENTE
[GRILLOnews • 04.07.07] I racconti trascritti con stile fluido da Paolo Valente sono dieci storie africane che provengono dal Benin e che appartengono alla tradizione orale di quelle popolazioni. Storie legate insieme da un soffio di vento. Per scoprire luci e profumi lontani e parole di saggezza universale, che portano messaggi chiari e a tratti poetici.
Leggi Articolo »LIBRI. «IL CAVALLO BIANCO», DI GIANNI STORARI
[GRILLOnews • 11.06.07] «I nostri genitori queste cose le hanno vissute, intendo dire il Fascismo, la guerra, la lotta di Liberazione, ci sono passati in mezzo e qualcosa di memoria ci hanno lasciato; di certo ci hanno lasciato la fine della Monarchia, con tutto il mondo che le stava intorno, la nascita della Repubblica e l'inizio di questa giovane Democrazia che domanda la partecipazione consapevole di tutti i cittadini»...
Leggi Articolo »LIBRI. «RICONCILIAZIONE O VENDETTA?» DI VINCENZO ANDRAOUS
[GRILLOnews • 05.06.07] «Riconciliazione o vendetta? - Bulli, Carcere, Comunità» è il titolo dell'ultima fatica letteraria di Vincenzo Andraous. «A volte una cella, uno spazio chiuso, fa strani effetti. Ti riduce, ti restringe, ti limita, ti spegne»...
Leggi Articolo »LIBRI. «ITALIA FUORIROTTA» DI EMILIO RIGATTI
[GRILLOnews • 28.05.07] Dopo i successi di «La strada per Istanbul», «Minima Pedalia» e «Yo no soy gringo» Emilio Rigatti torna in libreria con una nuova avventura a pedali. L'Italia attraversata in bicicletta da Venezia a Reggio Calabria lungo un itinerario volutamente lontano dalle grandi città d'arte. L'affresco di una Penisola 'minore' viva e meravigliosa, ricca di tesori tutti da scoprire.
Leggi Articolo »