Zevio (Vr). Corsi di orientamento e formazione per giovani e adulti

Anche per l’anno in corso, il Comune e l’Informagiovani di Zevio, hanno aderito, in qualità di partner, al progetto «Investire in formazione 2008. Rete dei Comuni per l’orientamento degli adulti», progetto promosso e realizzato dal COSP Verona e co-finanziato dalla Regione Veneto.
Già avviato con successo da alcuni anni, il progetto, che ha coinvolto un numero sempre maggiore di comuni della provincia di Verona (l’edizione di quest’anno ne conta ben 19), prevede, come per gli anni precedenti, la realizzazione di percorsi di orientamento che mirano a favorire la partecipazione attiva e consapevole nella comunità locale e nel mondo produttivo della cittadinanza. I corsi sono rivolti sia a coloro che incontrano difficoltà ad inserirsi (e re-inserirsi) in ambiti lavorativi, ma anche a tutti coloro che intendono essere aggiornati sui continui e profondi cambiamenti del mercato del lavoro e sulle nuove opportunità occupazionali oltre che a coloro che, pur ricoprendo una attività lavorativa, sono interessati a migliorare la propria posizione professionale.

Pertanto, a partire da ottobre fino a tutto gennaio 2009, si svolgerà a Zevio presso la Sala Civica di Santa Maria di Zevio, Via Primo Maggio n. 116, un ricco programma di incontri di formazione ed orientamento rivolti a persone adulte e completamente gratuiti per i partecipanti.
“Orientarsi….per migliorare nel lavoro, nella vita, nella società” è quindi la proposta dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Servizi alla Persona del Comune di Zevio, che offre alla cittadinanza adulta, grazie all’intervento di esperti di formazione del COSP Verona, la possibilità di frequentare gratuitamente corsi di orientamento e aggiornamento attraverso i quali i partecipanti saranno guidati a conoscere le personali risorse, a valutare le proprie esperienze e le competenze acquisite, a progettare o riprogettare il proprio percorso professionale.

Il primo percorso ha per argomento: “Autostima e la gestione dello stress e delle situazioni difficili”, si svolgerà nel mese di ottobre nei giorni 13 – 15 – 20 – 22 – 27 – 29 (lunedì e mercoledì), dalle ore 20,30 alle ore 22,30, rivolto a tutti coloro che intendono conoscersi meglio per utilizzare le proprie risorse nella gestione di situazioni di stress nella vita professionale e privata.
Nel mese di novembre, nei giorni 3 -. 5 – 10 – 12 – 17 – 19 (lunedì e mercoledì), dalle ore 20,30 alle ore 22,30, seguirà il corso “Mettersi in proprio”. Il percorso, rivolto a uomini e donne occupati o disoccupati e finalizzato ad attivare una riflessione sulle capacità delle persone, porterà ad analizzare il profilo personale dei partecipanti sia sotto l’aspetto delle competenze e delle attitudini imprenditoriali (intese anche come capacità di gestire le situazioni, di organizzazione, di risoluzione dei problemi, di relazione e di comunicazione, di leggere il mercato) sia sotto l’aspetto di acquisizione di informazioni utili per opportunità lavorative immediate o future.
Nel mese di gennaio 2009, in data 7 – 9 – 14 – 16 – 21 – 23 (mercoledì e venerdì) dalle ore 20,30 alle ore 22,30, si svolgerà il corso “Io Imprenditrice” percorso di orientamento rivolto a donne, occupate o disoccupate, casalinghe, ragazze che intendono informarsi sull’imprenditorialità femminile o dare concretezza ad un’idea di attività autonoma. Sei incontri di due ore che permetteranno di fare un bilancio delle proprie competenze, di valutare i vari aspetti di un’attività imprenditoriale, di conoscere i “passi da compiere” per tradurre un’idea in un progetto futuro od immediato.

Per l’iscrizione, gratuita, ad uno o più corsi, e per ulteriori informazioni telefonare al COSP Verona, al n° 045 597108, il martedì ed il giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00 o all’Ufficio Informagiovani di Zevio telefonando al n° 045 6068410, il lunedì e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e il giovedì dalle 15,00 alle 18,00.