Il Gruppo Culturale Linguafranca ha il piacere di informare che nei giorni 23, 24 e 25 Maggio 2008 si terrà a Villafranca di Verona «LINGUAFRANCA: La Primavera del Libro», rassegna letteraria che per il quinto anno consecutivo si impegna a diffondere l’amore per l’arte e per i libri in particolare.
Ci ritroveremo tuttavia, per un saluto a cena, venerdì 16 maggio all’ hotel Antares con la compagnia teatrale “Impronta” (su prenotazione).
Quindi il 23 maggio mattina nell’aula magna dell’istituto Carlo Anti, Andrea Fezzi e Giuliano Marchesini apriranno la carrellata di presentazioni e letture. (li ritroveremo anche nel pomeriggio al caffé Fantoni)
Una tradizione consolidata di questo evento è il «Giardino degli Scrittori», un momento di incontro nel quale editori ed autori avranno la possibilità di proporre e pubblicizzare le loro opere.
Il luogo designato per tale appuntamento, avrà inizio nella regalità delle sue stanze e nella quiete del suo cortile, nello storico Palazzo del Trattato al mattino di Sabato 24 Maggio con Jamal Ouassini e, proseguirà con letture, musica, rappresentazioni e quant’altro quasi incessantemente fino alla notte di domenica 25 maggio.
Domenica, verranno aperte anche varie bancarelle lungo via pace e ci sarà la premiazione del concorso di letteratura internazionale “Leggeremozioni”.
Tuttavia, con gli scrittori e le case editrici che avranno aderito ci ritroveremo per la colazione al Caffé Fantoni alle ore 8 di sabato 24 maggio e alle 9 David Conati e Franco Ceradini presentaranno le loro ultime fatiche letterarie.
Una delle motivazioni che ci spinge a proseguire quest’avventura sta nell’intrecciarsi di collaborazioni, amicizie, performance e letture che negli anni ognuno di noi, sia esso autore, organizzatore o quant’altro ha avuto la fortuna di coltivare, gustare e non solo.
É proprio questo lo spirito di questa serie di eventi, un luogo dell’anima e non solo grazie alla quale poter condividere una passione che non tramonterà mai in coloro che anche grazie ad essa sanno ogni giorno tingere la propria vita di libertà e parole.
É per noi quindi un immenso piacere invitarvi ad essere dei nostri, in un luogo accogliente e amichevole nel quale poter condividere con noi ed il pubblico le proprie esperienze.
Visti i vari appuntamenti e la quantità di scrittori presenti si consiglia di consultare il sito www.linguafranca.it
Per partecipare come autori o editori, è sufficiente richiedere il modulo, compilarlo e inviarlo tramite e-mail all’indirizzo [email protected] – tel. 368.3031111 preferibilmente entro il 20 aprile.