Vicenza – Corsi di «Restauro del libro» e «Legatoria»

La Scuola di Scienza ed Arte della Legatura è stata fondata dall’Associazione Giovanni Olivotto di Vicenza nel 1991 per far rivivere l’arte, quasi perduta, della legatoria artistica e con l’intento di rendere sempre più attuale il restauro del libro antico, inteso come metodologia di conservazione.
I nuovi corsi base di «Restauro» e «Legatoria» prevedono solo laboratori. Progettati per permettere agli interessati un approccio pratico ai mestieri, possono dare grandi soddisfazioni perchè le tecniche apprese saranno sufficienti per operare sul libro stampato con competenza e professionalità.
I corsi biennali «Restauro e legatoria di libri antichi» e «Legatoria artigianale» sono articolati in due livelli modulari e prevedono laboratori e una parte di teoria. I laboratori mettono l’allievo in diretto contatto con i materiali e con le tecniche, mentre la teoria apre una finestra sulla storia della carta, del libro, della scrittura, della stampa e delle decorazioni. Il corsi sono progettati per insegnare un mestiere. Oltre ai corsi succitati la scuola propone, alcuni corsi brevi, molto pratici, di carattere tecnico/artistico. Gli utenti svolgono esperienze specifiche che si traducono facilmente in competenze precise, indimenticabili e facilmente trasmissibili. Quindi, oltre che per gli amatori che li scelgono per soddisfare un’esigenza personale, i corsi brevi sono particolarmente indicati per docenti della scuola dell’obbligo nonché per educatori di cooperative sociali che intendano trasmetterne i contenuti ad altri. I corsi brevi si avviano durante tutto l’anno al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Per iscrizioni o informazioni: 0444.550091 – www.assolivotto.com – [email protected]
Scarica la locandina dei Corsi: https://goo.gl/zy72Bi