La Rete Lilliput di Vicenza insieme al Coordinamento dei comitati dei cittadini, alle Famiglie per la pace, propongono un Campo di formazione e azione sulla nonviolenza e sull’azione diretta nonviolenta con riferimento al progetto della nuova base americana a Vicenza. Questa esperienza si inserisce tra le azioni e le iniziative di resistenza al progetto della nuova base americana e ad esso farà riferimento nei suoi contenuti. Si tratta pertanto di una proposta che unirà l’aspetto teorico e di riflessione a quello pratico e di azione.
Il programma prevede in linea di massima: possibilità nei giorni precedenti il 9 agosto 2007 di arrivo e presa contatto/i con le persone e la città; giovedì 9 agosto 2007 (sera): convegno con ricercatori ed esperti su «Storia e prospettive della nonviolenza nella ricerca della verità»: attualizzazione sul caso «Dal Molin»; venerdì 10 agosto 2007: informazione, lavori di gruppo, gruppi di affinità; sabato 11 agosto 2007: informazione, lavori di gruppo, gruppi di affinità, preparazione di azioni dirette nonviolente; domenica 12 agosto 2007: lavori di gruppo, esperienze, visibilità con una possibile prima azione diretta nonviolenta; lunedì 13 agosto 2007: azione diretta nonviolenta in relazione al «Dal Molin»; martedì 14 agosto 2007: verifica delle azioni e del campo, programma su prospettive e impegni futuri. Il campo non prevede l’organizzazione del vitto. Sarà garantita la possibilità di campeggiare in tenda con contributo per le spese (possibili altre sistemazioni per chi ne faccia esplicita richiesta). Per informazioni e iscrizioni: Casa per la Pace di Vicenza, tel. 0444/327395 – fax 0444/327527