Nell’Anno internazionale della Terra vogliamo dare il nostro contributo nella ri/scoperta e alla valorizzazione di questo splendido angolo del nostro pianeta, la Bulgaria. Natura intatta, boschi fitti, laghi cristallini di alta quota e spazi aperti – questo è il nuovo itinerario che proponiamo sulle catene montuose di Rila e Pirin. Per coloro desiderassero “catturare” la bellezza del paesaggio e la magia della luce sarà attivato un corso di fotografia naturalistica tenuto da un fotografo professionista.
Ecco gli itinerari per l’anno 2008
Itinerario Natura e immagini
Trekking e fotografia
10 giorni di full immersion nella natura e nel mondo incantato della fotografia
Sofia visita della città, cena e pernottamento hotel (3 stelle)
Monastero di Rila, visita
sette giorni di trekking
Monastero d Rojen, visita
Rientro in Italia
durata: 10 gg
Itinerario Cultura e spiritualità
Viaggio alla scoperta del fascino delle chiese e dei monasteri ortodossi bulgari. Cucina tipica
Sofia visita della città, cena e pernottamento hotel (3 stelle)
Koprivshtiza, Starosel – tomba dei traci
Plovdiv – città antica e monasteri
Assenovgrad – chiese e Fortezza
Smolja, Shiroka Luka
La gola del diavolo, Jagodinska grotta
Kovaceviza, Dolen, Leshten paesi antichi del ‘800
Monastero di Rojen, Melnik
Monastero di Rila
Sofia e rientro in Italia
durata: 10 gg costo: 980€ (6-8 persone) 910€ (9-14 persone)
Itinerario Antichità, città d’arte e siti degli antichi traci
Sofia visita della città
La gola del fiume Iskar, Lakatnik, monastero di Cerepish
Trojan visita della città e del monastero
Bagni termali a Ciflik, passeggiata nella riserva naturale
Veliko Turnovo capitale antica della Bulgaria
Arbanassi e monasteri della Trasfigurazione e SS. Trinità
Rousse città sulle rive del Danubio, monasteri rupestri di Ivanovo
Monastero di Drjanovo
Trjavna
La tomba di Kazanluk e altri siti traci
Plovdiv
Sofia e rientro in Italia
durata: 10 gg costo: 960€ (6-8 persone) 890€ (9-14 persone)
I costi comprendono: pernottamento in stanza doppia, pensione completa, trasferimenti interni, autista, guida in lingua italiana.
Non comprendono: biglietto aereo, assicurazione, bevande alcoliche, entrate nei musei, mance e tutto quello non specificato sopra
I promotori di questa iniziativa sono:
Ass. Teatro Oplà
Ass. Ishtar/Casa di Ramia
Odisseia-Viaggi responsabili
sito bulgaria-italia.com
Potete chiedere il programma completo e le date di partenza a: Evelina Pershorova (Teatro Oplà), 045.9611329 – 348.7329077 – [email protected]