L’ANLAIDS – Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS promuove anche per Pasqua 2009 su tutto il territorio nazionale la manifestazione “Bonsai Aid Aids”, giunta ormai alla sua 17° edizione. Per non abbassare la guardia, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, volontari, associazioni e gruppi che desiderano partecipare possono dare la propria adesione. C’è tempo per organizzarsi e attrezzarsi per raccogliere i fondi con i bonsai nelle piazze.
In questi diciassette anni l’iniziativa ha permesso di raggiungere risultati veramente importanti nel campo della ricerca e della formazione, dell’assistenza, dell’informazione. L’impegno dell’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS, Ente Morale eretto con DPR 27.01.88 (pubblicazione sulla G.U. n°90 del 18.04.88), non può fermarsi a quanto raggiunto oggi; anzi deve trova ulteriore stimolo dalle realtà che ancora esistono in tutto il mondo. Se infatti le statistiche dicono che la malattia appare relativamente sotto controllo nei Paesi più sviluppati grazie ai farmaci, questo non si può dire per la parte più povera del pianeta, dove, soprattutto in Africa e in Asia, un numero sempre crescente di persone, in particolare donne e bambini, soffrono il problema in modo fortissimo. Non si può pertanto abbassare la guardia. Quanto succede in luoghi che sembrano lontani, nel mondo di oggi succede praticamente di fianco a noi.
Ed ecco perché, con sempre maggior vigore ed impegno, l’ANLAIDS organizza la manifestazione 2008, che mirerà alla raccolta di fondi per sostenere e potenziare quanto ad oggi raggiunto e per sviluppare progetti da realizzare nei Paesi in cui il problema è oggi in forte e continua espansione. L’iniziativa si svolgerà in oltre 3000 piazze nei giorni della Pasqua (10/11/12/13 Aprile 2009) e consisterà nell’informazione dei cittadini sulle problematiche inerenti l’AIDS e nella distribuzione del consueto omaggio del bonsai a tutti coloro che sosterranno l’Associazione aderendo all’iniziativa.
La manifestazione sarà supportata come sempre, nei giorni precedenti l’iniziativa, da una vasta campagna pubblicitaria che interesserà i principali canali televisivi, numerose emittenti radiofoniche e molte testate giornalistiche. Moltissimi volontari che già hanno collaborato nelle manifestazioni passate, continuano a dare il loro appoggio fondamentale. Una disponibilità che l’Associazione è felice di accogliere, e accoglierà nuovi gruppi e realtà di volontariato nel territorio che desiderino adoperarsi ed unirsi in questo grande momento, in modo da poter rivolgere al pubblico un forte invito a tenere desta l’attenzione sui problemi ancora aperti determinati dalla malattia. Le adesioni, insieme a quella di altre numerosissime associazioni di volontariato, anche di diversa estrazione, potrà inoltre dimostrare, con l’esempio, come tale problema va correttamente affrontato, attraverso un impegno di comprensione, solidarietà e coinvolgimento.
Modalità’ organizzative
1) La manifestazione si svolgerà i giorni 10/11/12/13 aprile 2009. I volontari potranno scegliere il numero di giornate di partecipazione in base alla loro disponibilità e alla presenza di pubblico in loco.
2) La sede operativa richiederà il permesso di occupazione del suolo pubblico alle autorità competenti e indicherà al volontario presso quale ufficio ritirarlo nei giorni precedenti l’iniziativa.
3) Circa un mese prima della effettuazione della manifestazione verrà inviato ai volontari partecipanti un vademecum che spiegherà nei dettagli tutti gli aspetti organizzativi insieme ad alcune locandine reclamizzanti l’iniziativa.
4) Qualche giorno prima della manifestazione, previa telefonata del trasportatore, verrà consegnato il materiale necessario allo svolgimento:
– scatola contenente il materiale complementare (blocchetti di ricevute, opuscoli dell’Associazione, note di mantenimento dei bonsai, sacchettini per l’asporto dei bonsai, tovaglia con il logo Anlaids);
– scatola contenente i Bonsai che potranno essere di tre taglie diverse (bonsai tipo M, da distribuire a fronte di un’offerta di 15 Euro; bonsai tipo G, per un’offerta di 30 Euro; bonsai tipo E, per un’offerta di 60 Euro). Quanto riceverete non avrà alcun onere da parte degli aderenti alla manifestazione.
5) Nei giorni successivi alla manifestazione sarà necessario effettuare il versamento dell’incasso tramite bonifico bancario.
Per informazioni:
Tel. 0422 609973 Rosanna Spagnol
Fax 0422/609966