Verona. Tre Corsi gratuiti per disoccupati

CORSO GRATUITO «ADDETTO ALL’OFFICE AUTOMATION AZIENDA»
OBIETTIVI DEL CORSO: Fornire ai partecipanti le conoscenze di base necessarie per operare sul computer e per usare Internet. PRE-RESUISITO: Stato di disoccupazione e per le persone extracomunitarie è necessario possedere il permesso di soggiorno valido. MODALITA’ FORMATIVA: Privilegio, nell’erogazione della formazione di: esperienza concreta tra i soggetti chiamati ad interagire (corsisti, formatori e tutor), i problemi quotidiani generati dalla dimensione relazionale della vita organizzativa, le modalità di soluzione dei problemi che formatori ed utenti presentano ed elaborano, la valorizzazione delle competenze professionali che ogni corsista già possiede. STRUTTURA DEL CORSO: Il corso è suddiviso nei seguenti 4 moduli (80 ore); La sicurezza sul lavoro (4 ore); Diritti e i doveri dei lavoratori temporanei (4 ore); Competenze relazionali (8 ore); Le applicazione dell’Office Automation in azienda (64 ore). SEDE: Istituto A. Provolo C.S.F. via A. Berardi, 9—37139 Chievo, VR. STRUTTURA DEL CORSO: 1. Elaborazione testi Word; 2. Foglio elettronico Excel; 3. Posta elettronica; 4. Internet Explorer. AVVIO DEL CORSO: GIOVEDì 18 MARZO 2010. CHIUSURA ISCRIZIONI: MERCOLEDI 17 MARZO 2010. INFO: Ist. A. Provolo C.S.F. Via A. Berardi, 9, 37139, Chievo (VR) www.provolo.it – (8.30/12.30, lunedì/venerdì) – tel. 045 8167300 – e-mail: [email protected]

CORSO GRATUITO «COMUNICAZIONE IN AZIENDA E NEI RAPPORTI COMMERCIALI»
OBIETTIVI DEL CORSO: Fornire ai partecipanti le conoscenze di base necessarie per la comunicazione nel settore commerciale. PRE-REQUISITI: Richiesta la conoscenza base della lingua inglese. Stato di disoccupazione e per le persone extracomunitarie è necessario possedere il permesso di soggiorno valido. MODALITA’ FORMATIVA: Privilegio, nell’erogazione della formazione di: esperienza concreta tra i soggetti chiamati ad interagire (corsisti, formatori e tutor), i problemi quotidiani generati dalla dimensione relazionale della vita organizzativa, le modalità di soluzione dei problemi che formatori ed utenti presentano ed elaborano, la valorizzazione delle competenze professionali che ogni corsista già possiede. STRUTTURA DEL CORSO: Il corso è suddiviso nei seguenti 6 moduli (80 ore); La sicurezza sul lavoro (4 ore); La comunicazione efficace (16 ore); Lingua straniera (40 ore); Il colloquio di lavoro (8ore); La sicurezza in ufficio (4 ore); Il lavoro in team (4 ore). SEDE: Istituto A. Provolo C.S.F. via A. Berardi, 9—37139 Chievo, VR. AVVIO DEL CORSO: GIOVEDì 18 MARZO 2010. CHIUSURA ISCRIZIONI: MERCOLEDI 17 MARZO 2010. INFO: Ist. A. Provolo C.S.F. Via A. Berardi, 9, 37139, Chievo (VR) www.provolo.it – (8.30/12.30, lunedì/venerdì) – tel. 045 8167300 – e-mail: [email protected]

CORSO GRATUITO «OPERATORE OFFICINA MECCANICA»
OBIETTIVO DEL CORSO: Fornire agli utenti le prime conoscenze di meccanica e approfondire la microlingua italiana del settore. PRE-REQUISITO: Stato di disoccupazione e per le persone extracomunitarie è necessario possedere il permesso di soggiorno valido. MODALITA’ FORMATIVA: Il corso è centrato sull’alternanza di fasi teoriche di presentazione degli argomenti e fasi operative di esercitazione. La modalità formativa prevede la simulazione di casi reali, saranno fornite le conoscenze di base di una officina meccanica. STRUTTURA DEL CORSO: Il corso è suddiviso nei seguenti 8 moduli (80 ore): Diritti e i doveri dei lavoratori temporanei (4 ore); La sicurezza sul lavoro (4 ore); Meccanica di base (16 ore); Microlingua italiana per il settore (40 ore); Il curriculm vitae e il colloquio di lavoro (8 ore); La sicurezza in officina (4 ore); Il lavoro in team (4 ore). SEDE: Istituto A. Provolo C.S.F. via A. Berardi, 9—37139 Chievo, VR. AVVIO DEL CORSO: GIOVEDì 18 MARZO 2010. CHIUSURA ISCRIZIONI: MERCOLEDI 17 MARZO 2010. INFO: Ist. A. Provolo C.S.F. Via A. Berardi, 9, 37139, Chievo (VR) www.provolo.it – (8.30/12.30, lunedì/venerdì) – tel. 045 8167300 – e-mail: [email protected]