L’obiettivo del percorso è di supportare, anche attraverso l’accesso al microcredito, persone fisiche o piccole imprese che vivono o operano nel Comune di Verona, nei Comuni limitrofi o nella provincia, che intendono realizzare un nuovo progetto lavorativo o uno da rilanciare, che li renda protagonisti/responsabili del loro futuro.
Il progetto “Microcredito di Comunità” è rivolto a persone: che vivono o operano nel Comune di Verona, nei Comuni immediatamente limitrofi e nella provincia; di qualunque nazionalità purché in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità e/o cittadinanza italiana; con difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro dipendente tradizionale e/o che desiderano avviare forme di autoimpiego ad orientamento sociale e civile; che intendono realizzare un progetto lavorativo nuovo o di riqualificazione di uno già esistente, per risollevarsi da una situazione di precarietà o di temporanee difficoltà.
Attività e contenuti specifici del progetto: 1. Attività di sportello con operatori specializzati Mag per la presentazione dei progetti agli istituti di credito di riferimento; 2. Percorsi imprenditoriali di gruppo e accompagnamento individuale per aumentare le competenze e le capacità di intraprendere un lavoro autogestito nella prospettiva dell’economia sociale, attraverso una consulenza mirata su: significato e valore dell’intraprendere con creatività e competenza; la scelta della forma giuridica, aspetti contrattualistici, gestione amministrativa e finanziaria; il business plan partecipato (piano di fattibilità) e la ricerca di fonti di finanziamento; eventuali convenzioni con Enti Pubblici e Privati.
Date del quarto percorso:
14 ottobre 2010 9.30 – 13.30
21 ottobre 2010 9.30 – 16.30
28 ottobre 2010 9.30 – 16.30
4 novembre 2010 9.30 – 16.30
11 novembre 2010 9.30 – 13.30
Per info e iscrizioni:
Mag Tel: 045/8100279, E-mail: [email protected]
Sede: Mag Mutua – Chievo – Verona via Aeroporto Angelo Berardi, 9/a, c/o Istituto Provolo