Verona. Progetto di fund raising nel sistema Mag Verona

La Regione Veneto ha approvato e finanzierà il programma Mag di formazione denominato: «Nuovi orizzonti imprenditivi del terzo settore veronese e veneto». Il programma formativo Mag, si propone di centrare l’obiettivo dello sviluppo sostenibile partecipato con le comunità locali veronesi e venete irrobustendo l’autoimprenditività e la creazione di nuova occupazione attraverso la preparazione di nuove figure professionali e riqualificandone altre già negli organici delle imprese non profit per un complessivo miglioramento della qualità del lavoro.

I percorsi sono:

1. CURA DELLE RISORSE UMANE E DELLE RETI PER SERVIZI INNOVATIVI DI WELFARE

Obiettivi e contenuti

Come Innovare assetti organizzativi per passaggi generazionali
• Evento maternità tra: gioia – conflitti e trasformazioni possibili
• Cultura e senso del lavoro autoimprenditivo nel confronto tra generazioni
• Passaggi generazionali e cambiamenti organizzativi.
Martedì 13/01/09, Martedì 27/01/09, Martedì 03/02/09.

Come Affinare capacità di negoziazione e contrattazione di nuovi servizi di welfare
• Criteri per un business plan partecipato nel campo dei servizi
• Contenuti ed atteggiamenti nella contrattazione e negoziazione di servizi di welfare.
• Linguaggi e forme della mediazione nella realizzazione di servizi sociali della società plurale.
Martedì 17/02/09, Martedì 03/03/09, Martedì 17/03/09

Come Co-progettare servizi integrati ed innovativi di cura
• Modalità ed ambiti per una co-progettazione efficace di servizi integrati di cura.
• Forme aggregative tra imprese sociali per differenziazioni imprenditive (Consortili, Associative, Informali, Pattizia.)
Martedì 31/03/09, Martedì 28/04/09, Martedì 12/05/09

Come Esercitare l’Autorità nei gruppi sociali e cooperativi avendo presente la differenza femminile e maschile
• Differenza femminile e maschile nei ruoli organizzativi e nei metodi educativi.
• Pratiche e riconoscimento dell’Autorità nei gruppi paritetici cooperativi ed associativi.
Martedì 26/05/09, Martedì 09/06/09, Martedì 23/06/09

Totale ore: 48 Orario 09:30 – 13:30

2. PROGETTO DI FUND RAISING NEL SISTEMA MAG VERONA

Obiettivi e contenuti

Analizzare lo stato dei rapporti con donatori, sostenitori e mappatura delle relazioni di un Ente non profit: interna ed esterna.
• Mappatura delle relazioni con Enti Pubblici, Fondazioni Bancarie ,Organizzazioni economiche, associazioni, enti di volontariato e simili.
• Modalità e stili relazionali per consolidare le adesioni di sostenitori, volontari, donatori alla progettualità dell’Ente non Profit.
Giovedì 15/01/09, Giovedì 29/01/09, Giovedì 05/02/09, Giovedì 19/02/09.

Ridefinire mission, documento di buona causa e d organizzazione interna in un’ottica fund raising oriented.
• Ricognizione attività dell’Ente Non Profit anche con specifici analisi della situazione economico-patrimoniale (contributi pubblici, fondi europei, donazioni, sponsorizzazioni ecc.).
• Analisi della situazione dei rapporti con i donatori ed i sostenitori quantificando frequenza, entità donazioni, lasciti, offerte.
• Strategie operative di Fund Raising connesse al riassetto organizzativo di un ente non profit.
• La finanza solidale: culture, pratiche e progetti.
Giovedì 05/03/09, Giovedì 19/03/09, Giovedì 02/04/09, Giovedì 16/04/09.

Individuare strategie comunicative specifiche con diversi organi di comunicazione: carta stampata, radio, TV, internet.
• Relazioni con organi di comunicazione: carta stampata, radio, TV, internet.
• Stesura di comunicati stampa, organizzazione ufficio stampa, realizzazione di una campagna stampa.
Giovedì 30/04/09, Giovedì 07/05/09, Giovedì 21/05/09, Giovedì 04/06/09 .

Elaborare e gestire un piano di raccolta fondi: strategie, tipologia, comunicazione, gantt.
• Criteri di stesura di un business partecipato e d’un piano di marketing sociale
• Criteri di stesura di linee guida alla redazione del piano strategico di raccolta fondi.
• Laboratori per la redazione pratica di strategie e tipologie di raccolta fondi; programmi di comunicazione coerenti con interventi di fund raising.
Giovedì 18/06/09, Giovedì 02/07/09, Giovedì 16/07/09, Giovedì 30/07/09.
Totale ore: 80 – Orario 09:00 – 14:00

Partner
Sono partner e partecipano al corso referenti di : L’Alveare Cooperativa Sociale Onlus; Il Trillo Cooperativa Sociale Onlus; Hermete Società Cooperativa Sociale Onlus; Anatra Bianca Onlus Associazione; La Strada Casa Laboriosa Onlus Associazione; Patronato Acli VR; Società Cooperativa Sociale L’Acquario di Cerea Onlus; Cooperativa Sociale Tangram Onlus; Fondazione Cav. Guido Gini Onlus; Associazione Villa Buri Onlus; La Fonte Cooperativa; Fiab onlus e Coop. A.Bi.Emme l’Albero.

Partnership di rete sono Verona Innovazione – azienda speciale della CCIAA di Verona e Provincia di Verona, Enti che forniranno il loro apporto per la comunicazione, valutazione e diffusione dei risultati finali del corso.

Il corso si svolgerà presso la Mag in Via Aeroporto Angelo Berardi, 9/A – 37139 – Chievo Verona

Per informazioni:
Mag Società Mutua per l’Autogestione
Via A. Berardi, 9/A
37139 Verona
Tel. 045.8100279
E-mail: [email protected] Sito: www.magverona.it