“Formare a un discernimento comunitario”. Tornano i Percorsi di Formazione per gli operatori dei Centri di Ascolto parrocchiali, zonali, vicariali, organizzati dalla Caritas
Diocesana Veronese. Ancora aperte le iscrizioni al corso di formazione per operatori dei Centri di Ascolto parrocchiali, zonali, vicariali, organizzato dalla Caritas diocesana veronese per l’anno pastorale 2009-2010 che avranno inizio il 6 Ottobre p.v. Saranno le parrocchie di Nogara, Rivoltella del Garda, Illasi e San Zeno Maggiore ad ospitare gli incontri.
Ventotto incontri (24 per il Modulo base, aperto a tutti e 4 per il Modulo avanzato, per i coordinatori) con cadenza settimanale, divisi per zone (Bassa Veronese, Lago, Verona Est e
Città) con tematiche legate all’intenso momento di crisi economica con cui le nostre comunità stanno facendo i conti. La pesante situazione economica ha già investito molte delle nostre famiglie che, sempre più numerose, accedono ai Centri di Ascolto in cerca di aiuto. E’ per questo motivo che il Centro di Ascolto deve poter offrire personale qualificato, capace di definire insieme alle persone ascoltate, progetti di aiuto specifico, sostenibile e rispettoso delle potenzialità e della dignità di ciascuno. La Caritas ha più volte richiamato alla sua funzione pedagogica per aiutare la comunità cristiana, soprattutto a livello di base, a prendere coscienza delle situazioni di povertà di emarginazione, di sottosviluppo, a capirne la dinamica e le cause e a rispondere ad esse attraverso espressioni articolate di prossimità, di solidarietà e di giustizia. I Centri di Ascolto parrocchiali, zonali, vicariali essendo i “frontoffice” della comunità cristiana, occhi e orecchie che vedono, sentono e raccolgono i bisogni, necessitano di operatori qualificati in grado di ascoltare, discernere e definire, ove possibile, progetti mirati per ogni persona, ma anche orientare la persona stessa ed accompagnarla ai servizi e alle risorse del territorio. Un Centro di Ascolto, quindi, diventa efficace quando aiuta alla costruzione di una comunità capace di condividere i bisogni per restituire dignità alle persone. L’obiettivo del corso punta a promuovere competenze in merito agli aiuti concreti, o ad un’azione di orientamento e accompagnamento ai servizi e alle risorse del territorio con cui il Centro di Ascolto interagisce sinergicamente per trovare possibili risposte alle urgenze delle persone incontrate, sollecitare la comunicazione con la comunità, al fine di renderla più consapevole e corresponsabile nei confronti delle povertà accolte e pronta a rispondere anche in modo sinergico con le istituzioni civili, pur nel rispetto delle distinte responsabilità e vocazioni.
Incontri nella sede della Caritas Diocesana Veronese in Lungadige Matteotti n. 8 – Verona – dalle 9,30 alle 12,30
Per informazioni: Tel. 045 8300677