Verona. Le iniziative del «Centro Turistico Giovanile»

Il Comitato Provinciale di Verona del Centro Turistico Giovanile organizza nel mese di novembre le seguenti attività:

Novembre

Mercoledì 4 novembre 2009
– Corso per animatori di nuovi gruppi giovani: le attività di “aggancio” dei giovani (20.30 – 22.30) in sede CTG. via Santa Maria in Chiavica n°7(C.T.G. Verona)

Giovedì 5 novembre 2009
– Mattinata culturale nelle scuole: “le corti nelle basse del veronese.” Ore 8.00 Madonna di Campagna (El Cocodril)
– Corso ACA Verona (ore 20.30-22): Bellezza e sentimento: generi, iconografia e derivazioni dell’arte greca, dr.ssa Alessandra Zamperini, presso il Ctg, via Santa Maria in Chiavica 7

Giovedì 5 / Domenica 8 novembre 2009
– Stand Fieracavalli – il salone del bambino con intervento degli animatori CTG

Venerdì 6 novembre 2009
– Conferenza Simboli, allegorie e misteri nella natura e cultura del veronese. (ore 20.30) al CTG a Verona

Sabato 7 novembre 2009
– Visita guidata alle simbologie della Valpolicella con ritrovo alle ore 14.30 a San Giorgio (chiesa) e rientro per le 17.30. Facile (ACA Lessinia)
– Quartieri della Verona Medievale “QUARTIERE DEI CAPITANI” ore 15,00 appuntamento in piazzetta Monte Contrade S. Benedetto, s. Eufemia, s. Michele alla porta, s. Martino ad quarum, s. Zeno oratore, dr.ssa Carla Rosso, (ACA Verona)
– S. Messa per i soci defunti del gruppo e di tutto il CTG e assemblea di gruppo (El Fogolar)

Domenica 8 novembre 2009
-Escursione all’Eremo di San Valentino (BS) con partenza da Torri del Benaco , al traghetto per le ore 8.30. Si raggiunge Maderno e Sasso. Si prosegue a piedi fino all’Eremo di S. Valentino, su un sentiero di media difficoltà. Pranzo al sacco. Nel primo pomeriggio ritorno, dopo aver visitato la Chiesetta romanica di S. Giacomo in Calì. Rientro a Torri del Benaco con l’ultimo traghetto. (CTG M. Baldo)
– Luoghi dei Gonzaga (Sabbioneta e Marmirolo – MN). visita alla città di Sabbioneta, ad un salumificio e degustazione di prodotti tipici a Viadana (MN), visita a Bosco Fontana di Marmirolo. Ritrovo alle ore 7 a Largo Perlar, davanti al Bauli a Verona, alle 7,20 davanti alla chiesa di Buttapietra ed alle 7,30 in piazza Martiri della Libertà ad Isola della Scala. Quota: € 45 per soci CTG; 55 non soci, da versare all’atto di iscrizione.
– Molina: escursione nel borgo e dintorni (“Mulino di Lorenzo”). Ritrovo alle ore 10 al parcheggio vicino al Ristorante Bar Gelateria Pinali, rientro previsto per le 13. Facile. (Ctg Valpolicella – Genius Loci)

Lunedì 9 novembre 2009
– 3° Corso la bellezza nella grande musica: la produzione più significativa del canto gregoriano a cura di don Mario Gonzo presso la Sala di Musica dell`Ist. Don Bosco in via Provolo 16 a Verona, ore 20.30-22.30 (Animatori Musica e Bellezza)

Martedì 10 novembre 2009
– Simboli, allegorie e misteri nella natura e cultura del veronese. Ore 20.30 a Caprino (ACA Baldo)

Mercoledì 11 novembre 2009
– Corso: l’animazione e la comunicazione nel gruppo giovanile (20.30 – 22.30) in sede CTG. via Santa Maria in Chiavica n°7 (C.T.G. Verona)

Giovedì 12 novembre 2009
– Corso ACA Verona (ore 20.30-22): La pittura vascolare antica: l’origine del bello con la partecipazione della dr.ssa Paola Artoni, presso il Ctg, via Santa Maria in Chiavica 7

Venerdì 13 novembre 2009
– Conferenza Simboli, allegorie e misteri nella natura e cultura del veronese. (ore 20.30) al CTG a Verona

Sabato 14 – Domenica 15 novembre 2009
– Convegno Regionale CTG “Stare bene insieme. lo spirito, l’arte” a villa Giuliari di Albarè di Costermano: relazioni, visite guidate, degustazioni, momenti associativi, dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio

Sabato 14 novembre 2009
– Escursione guidata alle trincee e alle postazioni in grotta di Passo Rocca Pia e della cima omonima. Ritrovo alle ore 14.30 davanti alla chiesa di Fosse. (Parco da Vivere)

Domenica 15 novembre 2009
– Castelnuovo. Visita guidata al suggestivo borgo di Cavalcaselle e ai suoi dintorni in occasione dell’antica Fiera. Ritrovo alle ore 10 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 12.30. Facile. (El Vissinel)
– Viaggio Culturale «VENEZIA» -Emozioni e spiritualità tra gli splendori della Serenissima- ore 7.15 Partenza da piazzale Cadorna (Escursione comprendente bus – battello – entrate – guidate e pranzo) prof. Gianni Lollis, (ACA Verona)

Martedì 17 novembre 2009
– Simboli, allegorie e misteri nella natura e cultura del veronese. Ore 20.30 a Caprino (ACA Baldo)

Giovedì 19 novembre 2009
– Corso ACA Verona (ore 20.30-22): Serata “News”. Proposte artistico-culturali prof. Gianni Lollis , presso il Ctg, via Santa Maria in Chiavica 7

Venerdì 20 novembre 2009
– Conferenza Simboli, allegorie e misteri nella natura e cultura del veronese. (ore 20.30) al CTG a Verona

Sabato 21 novembre 2009
– Visita guidata tra le simbologie della Bassa. Ritrovo alle ore 14.30 alla chiesa di Isola della Scala e rientro per le 17.30. Facile (ACA Baldo-Lessinia, El Fontanil)
– QUARTIERI DELLA VERONA MEDIEVALE “QUARTIERE MAGGIORE” Contrade FALSORGO, FRATTA E FERRABOI ore 15,00 appuntamento davanti al monumento di Vittorio Emanuele II in Piazza Brà, prof.ssa Roberta Maoli, (ACA Verona)

Domenica 22 novembre 2009
– Escursione guidata intorno al lago Pra da Stua con ritrovo alle ore 8 a Affi proseguimento per Avio e rientro per le 14. Facile-Media (ACA Baldo)
– Pescantina: visita del Museo dell’Adige e camminata lungo il corso del fiume fino alla chiesetta di San Michele ad Arcè. Ritrovo alle ore 9:30 al Duomo di Pescantina, rientro previsto per le 13. Facile. (Ctg Valpolicella – Genius Loci)
– Pranzo sociale. Sito da definire (El Cocodril)

LunedÌ 23 novembre 2009
– 3° Corso la bellezza nella grande musica: la musica dopo l’anno Mille a cura di don Mario Gonzo presso la Sala di Musica dell`Ist. Don Bosco in via Provolo 16 a Verona, ore 20.30-22.30 (Animatori Musica e Bellezza)

Mercoledì 25 novembre 2009
– Corso di Enogastronomia veronese: a Gargagnago (ore 19.30-21) (ACA Lessinia e Baldo)

Giovedì 26 novembre 2009
– Corso ACA Verona (ore 20.30-22): L’arte figurativa nel mondo etrusco: i temi funerari dr.ssa Paola Artoni, presso il Ctg, via Santa Maria in Chiavica 7

Venerdì 27 novembre 2009
– Verona. Presentazione Libro del CTG sulla veronesità e tesi di laurea di Zampieri al CTG in via Santa Maria in Chiavica, ore 18.30-20.30

Sabato 28 novembre 2009
– Escursione guidata tra le contrade di Selva di Progno. Ritrovo al CEA di Selva ore 14.30. Facile-Media (ACA Lessinia e ATI Dove)
– QUARTIERI DELLA VERONA MEDIEVALE “QUARTIERE DEL FERRO” Contrade PONTE PIETRA, MERCATO NOVO, PIGNA ore 15,00 appuntamento davanti al Duomo, dr.ssa Francesca Viviani, (ACA Verona)

Domenica 29 novembre 2009
– Escursione guidata alle fortificazioni del Coni Zugna con ritrovo alle ore 8.30 al casello di Affi e rientro per le 14.30 (ACA Baldo)
– Visita guidata tra le simbologie della basilica di San Zeno. Ritrovo alle ore 14.30 alla basilica e rientro per le 17.30. (ACA Verona)

Dicembre

Mercoledì 2 dicembre 2009
– Corso di Enogastronomia veronese: a Gargagnago (ore 19.30-21) (ACA Lessinia e Baldo)

Giovedì 3 dicembre 2009
– Corso ACA Verona (ore 20.30-22):L’ombra del Vesuvio: stili, iconografia e stili della pitura romana dr.ssa Alessandra Zamperini in sede CTG. via Santa Maria in Chiavica n°7
– Giornata dell’amicizia- mezza giornata di spiritualità in preparazione al Natale (El Fogolar)

Sabato 5 dicembre 2009
– Escursione alla Rocca di Manerba del Garda, con ritrovo alle ore 14.30 alla chiesa di Manerba del Garda e rientro per le 17.30. Facile (ACA Baldo)
– QUARTIERI DELLA VERONA MEDIEVALE “QUARTIERE DEL CASTELLO” ore 15.00 appuntamento al centro di Ponte Pietra Dal Castrum a Veronetta dr.ssa Katia Galvetto, ricercatrice (ACA Verona)
– Visita ai mercatini di Natale di Levico (El Cocodril)

RINNOVATE LA TESSERA 2010 (20 € adulti, 12 € famigliari e giovani,10 € under 30)

VISITATE IL SITO INTERNET. www. ctgproverona.it.

IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI PER MALTEMPO O ALTRO.

PER INFORMAZIONI
ACA Verona 045/ 912452 – ACA Lessinia 045/7702667 – ACA Monte Baldo 045/6260228 – CTG Brenzone 045/7420015 – CTG El Vissinel 338 2931176 – El Fontanil 328 8675916 – VBA 045 567190 – El Gran Seregno 338 8125964 – ACA Valpolicella Genius Loci 045/7086616.