Il Centro Turistico Giovanile (Comitato Provinciale di Verona) organizza il seguente programma di iniziative escursionistiche per il periodo Luglio-Agosto 2008.
LUGLIO 2008
Giovedì 3 luglio 2008
Verona. Alla scoperta dell’Isolo e di San Tomaso: Vita società e mestieri di Veronetta. Appuntamento alle ore 20.30 davanti alla chiesa di Santa Maria in Organo. (Aca Verona)
Sabato 5 – Domenica 6 luglio 2008
Novezzina. BALDO: MONTE BIODIVERSO” (Ati Baldo Natura)
Sabato 5 luglio 2008
Caprino. Visita guidata alle croci e pietà del Tinelli di Caprino-Rivoli, con ritrovo alle ore 9 a palazzo Malaspina-Nichesola al Platano di Caprino e rientro per le 12. (ACA Baldo)
Bardolino. Visita guidata del centro storico e passeggiata sul lungolago fino alla chiesetta di San Pietro sotto la Rocca. Ritrovo alle ore 9.30 davanti alla chiesa di San Severo, rientro previsto per le ore 12. Facile. (El Vissinel Info 3386110020)
Brentino/Belluno. Escursione guidata nella Val delle Pissote, dove il silenzio e la natura regnano sovrani. Ritrovo alle ore 16 davanti alla chiesa Parrocchiale di Brentino, rientro previsto per le ore 19.30. Medio-facile. (El Vissinel Info 3472111212)
Villa Romana. Apertura della Villa Romana di Valdonega dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (VBA)
Visita guidata alle chiesette di San Nicolò di Lazise e a San Fermo e Rustico, con ritrovo alle ore 17 alla chiesa di San Nicolò e rientro per le 19. (El Gran Seregno)
Dal 6 al 16 luglio 2008
Campeggi estivi in Val Dei Mocheni – Pergine Tn (Circolo dell’Angelo)
Domenica 6 luglio 2008
Ferrara di M. Baldo. Escursione nella faggeta e tra le malghe con partenza dal rif. Novezzina alle ore 9 e rientro per le 13. Facile (ACA Baldo). Nell’ambito di Baldo Monte biodiverso.
Affi. Escursione guidata sulle “Sengie” del Moscal, per una insolita lettura del paesaggio dall’alto. Ritrovo alle ore 9 davanti al Municipio, rientro previsto per le ore 12. Medio.( El Vssinel Info al 3408258834)
Garda. Escursione panoramica nel golfo di Garda fino a Punta San Vigilio. Visita dell’antico borgo con la limonaia e ristoro presso la Baia delle Sirene. Ritrovo alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale di Garda, rientro previsto per le ore 12.30. Facile. (El Vissinel Info al 3472111212)
Villa Romana. Apertura della Villa Romana di Valdonega dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (VBA)
Novezzina di Ferrara di M. Baldo. Presentazione del 19° quaderno culturale “Il Baldo” alle ore 17.30 (ACA Baldo) Nell’ambito di Baldo Monte biodiverso.
Visita guidata alla chiesetta di Santa Maria di Pol di Pastrengo con ritrovo davanti alla chiesa alle ore 17 a e rientro per le 19 (El Vissinel)
Apertura e visita delle chiesette dalle ore 16.30 alle 19.30. Visite guidate alle ore 16.30 e 18: Santa Cristina di Ceredello di Caprino; Madonna del Soccorso di Marciaga; Santa Maria di Erbedello di Erbè; Chiesa di Santa Maria Ianua Coeli di isola Rizza; Chiesa di Sant’Antonio di Vestenavecchia (a cura dell’ass. Sant’Antonio di Vestenavecchia).
Venerdì 11 luglio 2008
Torri. Escursione guidata tra gli ulivi alla scoperta delle antiche contrade e capitelli fra Torri ed Albisano. Ritrovo alle ore 9 davanti al Castello, rientro previsto alle ore 12.30. Medio (El Vissinel – Info al 328 4523269)
Lazise. Visita guidata al caratteristico borgo di Pacengo, tra ville e corti. Ritrovo alle 17 davanti alla chiesa parrocchiale di Pacengo, rientro previsto per le ore 19.30. Facile (El Vissinel – Info 338 6110020)
Sabato 12 luglio 2008
Costermano. Visita guidata alle chiesette di San Lorenzo, San Zeno e Santa Croce di Albaré-Costermano. Ritrovo alle ore 9 alla chiesa ad Albaré. Rientro per le 12. (ACA Baldo)
Castelnuovo. Visita guidata al centro storico e alle ville. Ritrovo alle ore 17 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 19.30. Facile (El Vissinel – Info 338 6110020)
Bardolino. Escursione guidata sulle Rocche per ammirare il tramonto e il plenilunio, fra storia e poesia. Ritrovo al parcheggio dell’Istituto Tusini alle ore 20, rientro previsto per le ore 22.30. Medio. Munirsi di torcia. (El Vissinel)
Domenica 13 luglio 2008
Roverè. Escursione tra le contrade cimbre di Roveré veronese. Escursione tra i primi insediamenti Cimbri della Lessinia, lungo i sentieri che collegano le contrade a nord di Roverè. Punto d’incontro ore 9.00 alla chiesa di Rovere Veronese. Facile-media (ACA Lessinia e Camminaparco).
Ferrara. Escursione guidata da Malga Basiana, sopra Ime. Proseguendo per Malga Natura (Valfredda di dentro), con visita al “vivario” e al percorso micologico. Ritrovo alle ore 8.30 in piazza del monumento a Caprino, rientro previsto per le ore 13. Medio-difficile (El Vissinel – Info al 335 5622760)
Peschiera. Visita guidata al prestigioso centro storico e dei bastioni veneziani, un affascinante percorso sulle tracce della Serenissima. Ritrovo alle ore 9 davanti a Porta Verona, lato esterno, rientro previsto per le ore 12.30. Facile (El Vissinel)
Visita guidata alle chiesette di San Felice di Cazzano e della Disciplina a Tregnago. Ritrovo davanti alla chiesa di San Felice di Cazzano alle ore 16 (ACA Verona)
Visita guidata alla chiesetta di Santa Maria di Pol di Pastrengo. Ritrovo davanti alla chiesa alle ore 17 a e rientro per le 19 (El Vissinel)
Apertura e visita delle chiesette dalle ore 16.30 alle 19.30. Visite guidate alle ore 16.30 e 18: Santa Cristina di Ceredello di Caprino; Madonna del Soccorso di Marciaga; Santa Maria di Erbedello di Erbè; Chiesa di Santa Maria Ianua Coeli di isola Rizza; Chiesa di Sant’Antonio di Vestenavecchia (a cura dellass. Sant’Antonio di Vestenavecchia).
Lunedì 14 luglio 2008
Valeggio. Escursione guidata nel territorio di Salionze in occasione della rievocazione storica (incontro tra Attila e Papa Leone X). Possibilità di assistere alla rievocazione al termine della visita. Ritrovo alle ore 17 presso la Chiesa di Salionze, rientro previsto per le ore 19. Facile (El Vissinel – Info 3288675916)
Giovedì 17 luglio 2008
Una passeggiata dopo il tramonto con i Romani fuori città: Visita alla Villa romana di Valdonega e alla Madonna del Terraglio. Appuntamento alle ore 20.30 al Centro di Ponte Pietra. (Aca Verona)
Sabato 19 – Domenica 20 luglio 2008
Trekking del Baldo con pernottamento al rif. Telegrafo. Escursione tra i circhi glaciali del Baldo. Ritrovo alle ore 9 del sabato a Caprino e rientro nel pomeriggio della domenica. Prenotazioni entro l’8 luglio allo 045 6260228. (media) (ACA Baldo)
Sabato 19 luglio 2008
Bardolino. Escursione guidata sulle colline e visita alla suggestiva località di Corone. Ritrovo presso l’antico insediamento di San Colombano allo ore 9.30 rientro previsto per le 12.00. (San Colombano si incontra sul quarto tornante della strada che da Bardolino sale in direzione di Albarè di Costermano. È possibile parcheggiare nelle vicinanze imboccando via Carlo Scarpa). (El Vissinel – Info al 338 6110020)
Caprino. Escursione guidata fra le colline moreniche con visita del suggestivo antico borgo di Ceredello e della chiesetta di Santa Cristina, in occasione della festa locale. Ritrovo alle ore 16.30 alla zona artigianale Bran, rientro previsto per le ore 19.30. Facile (El Vissinel – Info 339 5259265)
Vestenanova. Visita alla chiesetta di Sant’Antonio di Vestenanova. Ritrovo alle ore 16, rientro previsto per le ore 17. (ACA Lessinia)
Vilmezzano di Caprino. Visita alle chiesette di Vilmezzano e Braga di Caprino. Ritrovo alle ore 16 a Vilmezzano di Caprino, rientro previsto per le ore 18. (ACA M. Baldo)
Garda. Escursione guidata serale sulla Rocca, per l’antico sentiero del Petascoo. Ritrovo alle ore 18 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 20.30. Medio (El Vissinel – Info al 335 5622760).
Visita del borgo di Ceredello e della chiesetta di Santa Cristina in occasione della festa locale. Ritrovo alle ore 16,30 alla zona artigianale del Bran, rientro previsto per le ore 19,30. (El Vissinel).
Visita alle chiesette minori di Cerea: Beata Vergine dello Spasimo e San Zeno. Ritrovo alle 16,30 davanti alla chiesa parrocchiale di Cerea.
Domenica 20 luglio 2008
Cavaion. Escursione guidata in Ceriel e sul Monte San Michele, tra natura affascinante e tracce di storia. Ritrovo alle ore 9 presso il Municipio, rientro previsto per le 12. Medio (El Vissinel – Info al 340 8258834)
Costermano. Visita guidata a Castion V.se e a Villa Pellegrini. Ritrovo alla Chiesa Parrocchiale di Castion alle ore 16.30, rientro previsto per le ore 18.30. Facile (El Vissinel – Info al 338 6110020)
Biciclettata a Campo Tures (BZ) (El Cocodril)
Apertura e visita delle chiesette dalle ore 16.30 alle 19.30. Visite guidate alle ore 16.30 e 18: Santa Cristina di Ceredello di Caprino; Madonna del Soccorso di Marciaga; Santa Maria di Erbedello di Erbè; Chiesa di Santa Maria Ianua Coeli di isola Rizza; Chiesa di Sant’Antonio di Vestenavecchia (a cura dell’ass. Sant’Antonio di Vestenavecchia).
Venerdì 25 luglio 2008
Torri. Visita guidata al Castello Scaligero ed al suo museo ricco di curiosità e fascino. Ritrovo alle ore 9.30 davanti al Castello, conclusione visita prevista per le ore 11.30. Facile (El Vissinel – Info al 328 4523269)
Isola della Scala. A spasso di notte tra le le rane e le risaie. Ritrovo alle ore 21,15 davanti alla Villa Pindemonte al Vò. Dopo l’ascolto dei canti delle rane, sarà possibile degustare il risotto all’isolana alla Trattoria Vò. (El Fontanil)
Sabato 26 luglio 2008
Bardolino. Visita guidata a spasso fra le corti e le ville di Calmasino. Ritrovo al parcheggio della Chiesa parrocchiale alle ore 9, rientro previsto per le ore 12. Facile. (El Vissinel – Info al 333 3650058 / 348 6860933)
Velo Veronese. Visita guidata alle crocifissioni di Azzarino di Velo. Ritrovo alle ore 15 alla chiesa di Velo. Rientro per le 18. (ACA Lessinia)
Brentino. Visita guidata alle ville del borgo di Rivalta. Ritrovo alle ore 17 davanti alla chiesa Parrocchiale di Rivalta, rientro previsto per le ore 19.30. Facile (El Vissinel – Info al 338 6110020)
Domenica 27 luglio 2008
Affi. Escursione guidata sulle sengie del Moscal, alle ville di Incaffi e in Valsorda. Ritrovo alle ore 9 davanti al Municipio, rientro previsto per le ore 12.30. Medio-facile. (El Vissinel – Info al 338 6110020).
Caprino. Escursione sul Monte Altissimo di Nago. Ritrovo alle ore 8 a Caprino (piazza monumento) oppure alle ore 9 al rif. Graziani. Rientro per le ore 13.30. Media (ACA Baldo)
Monte Baldo – San Zeno di Montagna. Escursione guidata da San Zeno alla chiesetta di San Bartolomeo di Prada, fiancheggiando il parco della Tenuta Cervi. Ritrovo alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale di San Zeno di Montagna, rientro previsto per le ore 12.30. Medio-difficile (El Vissinel – Info al 335 5622760)
Visita alla chiesetta di San Vito di Cortelline. Ritrovo ore 17 al capitello all’imbocco della strada per l’Eremo, rientro previsto per le ore 19.30. (El Vissinel)
Apertura e visita delle chiesette dalle ore 16.30 alle 19.30. Visite guidate alle ore 16.30 e 18: Santa Cristina di Ceredello di Caprino; Madonna del Soccorso di Marciaga; Santa Maria di Erbedello di Erbè; Chiesa di Santa Maria Ianua Coeli di isola Rizza; Chiesa di Sant’Antonio di Vestenavecchia (a cura dell’ass. Sant’Antonio di Vestenavecchia).
Giovedì 31 luglio 2008
Verona. Alla scoperta del quartiere del Duomo: viaggio attraverso i secoli in uno dei quartieri più belli della città di Verona. Appuntamento alle ore 20.30 davanti al Duomo. (Aca Verona)
AGOSTO 2008
Venerdì 1 agosto 2008
Torri del Benaco. Escursione guidata sul Monte Luppia dal Toel a località Bre, fra vecchi faggi e scorci panoramici. Ritrovo alle ore 9 davanti al campo sportivo di Albisano, proseguimento in auto, rientro previsto per le ore 12.30. Facile (El Vissinel – Info al 328 4523269)
Lazise. Escursione guidata nei dintorni di Colà, fra antiche corti e dolci colline. Ritrovo alle ore 17 davanti alla chiesa della Madonna della Neve di Colà, rientro previsto per le ore 20. Facile (El Vissinel – Info al 338 6110020)
Sabato 2 agosto 2008
Bardolino. Visita guidata alle chiese di San Severo e San Zeno: la “Sistina” del lago e il retaggio di Carlo Magno. Ritrovo davanti alla chiesa di San Severo alle ore 9.30, durata itinerario due ore circa. Conclusione con visita e degustazione alla cantina San Zeno. Facile (El Vissinel – Info al 338 9203839)
Caprino. Visita guidata alle corti dell’antico nucleo di Pesina e a Villa Negrelli. Ritrovo alle 17 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 19.30. (El Vissinel – Info al 338 6110020)
Verona. Villa Romana. Apertura della Villa Romana di Valdonega dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (VBA)
Revolto di Giazza. La foresta all’imbrunire: escursione serale con cena al Rifugio Revolto e osservazione stelle. Necessaria la prenotazione Ritrovo ore 17.30 a CEN Dogana Vecchia. Rientro per le 23. Facile (ACA Lessinia e ATI Dove)
Domenica 3 agosto 2008
Caprino. Escursione guidata da Pradonego a Malga Montesei fino a Valfredda e Ime. Ritrovo alle ore 9 davanti agli uffici della Pretura di Caprino, rientro previsto per le ore 13. Medio-difficile (El Vissinel – Info al 335 5622760)
Verona. Villa Romana. Apertura della Villa Romana di Valdonega dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (VBA)
Boscochiesanuova. La valle glaciale del Valon del Malera. Escursione da San Giorgio – Castel Gaibana – Buso del Valon. Sosta al Buso del Valon per ascoltare il sestetto corale maschile francese Le Cor del Plana del palinsesto “Voci e Luci in Lessinia”. Dopo l’evento ritorno a Malga San Giorgio. Punto d’incontro: ore 14.00, San Giorgio – Albergo Valon. Facile-media (ACA Lessinia e Camminaparco)
Visita guidata alla chiesa di San Bartolomeo alla Caorsa di Affi. Ritrovo alle ore 17 davanti alla chiesa. (El Vissinel)
Apertura e visita delle chiesette dalle ore 16.30 alle 19.30 Visite guidate alle ore 16.30 e 18: Sacello di Santa Teuteria e Tosca; Chiesa della Bastia ad Isola della Scala; Chiesa di Sant’Antonio di Vestenavecchia (a cura dell’ass. Sant’Antonio di Vestenavecchia).
Martedì 5 agosto 2008
Festa della MADONNA DELLA NEVE patrona del CTG, ad Ortigara di San Zeno di Montagna. Ritrovo presso il parcheggio delle Due Pozze alle ore 9.30. Santa Messa alle ore 11 (CTG Provinciale Verona).
INFO
ACA Verona 045/ 912452 – ACA Lessinia 045/7702667 – ACA Monte Baldo 045/6260228 – CTG Brenzone 045/7420015 – CTG El Vissinel 338 2931176 – El Fontanil 328 8675916 – VBA 045 567190 – El Gran Seregno 338 8125964.
RICORDIAMO IL TESSERAMENTO 2008 (20 euro adulti, 12 euro famigliari e giovani, 10 euro under 30). VISITATE IL SITO INTERNET.
www.ctgproverona.it – IL PROGRAMMA potrà SUBIRE DELLE VARIAZIONI PER MALTEMPO O ALTRO. PER INFORMAZIONI TELEFONARE ALLO 045 8004592 O PRESSO I SINGOLI GRUPPI.