Il percorso rientra nel progetto regionale “Valorizzazione dei Saperi tradizionali femminili attraverso laboratori manuali e teatrali”. Immersi nei colori e profumi della terra, raccoglieremo alcune delle piante tradizionalmente utilizzate per la tintura di lana e filati. Nel pomeriggio, dopo il picnic, verranno insegnati i principi base per estrarre i pigmenti botanici e colorare di delicati e luminosi colori la lana. Si conoscerà anche la storia della tintura, dalla nascita all’introduzione del colorante chimico. Alla fine del laboratorio si porteranno a casa alcuni campioni di lane, il che permetterà di iniziare una personale esperienza di tintura con le erbe che il territorio ci offre.
Verranno realizzati due incontri in due diverse stagioni per conoscere e tingere con più piante o parti diverse:.fiori, cortecce, frutti..ecc.
E’ possibile partecipare solo all’incontro pomeridiano.
1° incontro: sabato 12 giugno dalle ore 9.30 alle 18.00
2° incontro:: ottobre (data da definire) dalle ore 9.30 alle 18.00
Costo: 40 euro solo 1 incontro – 30 euro per mezza giornata.
Luogo: sede dell’Associazione “Le Fate Onlus” – via Quinzano, 22 a Verona.
Per informazioni ed iscrizioni: Le Fate Onlus (Elena): 045913627 – 3403706878; Casa di Ramia (Elena) 0458032573.