FEVOSS (Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario) o.n.l.u.s. con sede centrale in Via S. Toscana, 9 (Porta Vescovo) Verona, tel. 045-8002511 email [email protected] sito www.fevoss.org comunica alla cittadinanza che è stato approvato dall’U.N.S.C. il suo nuovo progetto «Miglioriamo la qualità dei servizi» per l’impiego di quattro giovani in servizio civile volontario della durata di un anno presso la sua sede.
La benemerita organizzazione di volontariato che nasce dal cuore veronese vede ancora una volta riconosciuta la fiducia che per molti anni le ha permesso di ospitare al suo interno giovani in servizio civile, alternativo al servizio militare (obiettori) e successivamente, entrata in vigore la legge n. 31 i giovani in servizio civile di ambo i sessi. Prestare Servizio Civile in Fevoss significa vivere una esperienza dinamica di incontro, di confronto che fa emergere doti umanitarie con le luci e le ombre della quotidiana testimonianza di amore verso i bisognosi. Non pochi giovani infatti dopo questo periodo di servizio hanno deciso di intraprendere studi o professioni sociali / sanitarie e che oggi con soddisfazione li vede impegnati in vari campi di responsabilità e di realizzazione personale.
I giovani maschi o femmine dai 18 ai 28 anni compresi, possono presentare domanda alla Fevoss per offrire il loro impegno di 30 ore settimanali a fronte di un compenso statale di euro 433,80 mensili. Gli interessati potranno visitare il sito www.fevoss.org. Basta poco per decidersi a favore della solidarietà organizzata. A secondo delle loro attitudini e competenze potranno scegliere di operare in uno dei due settori previsti: “Solidarietà in viaggio” oppure “Centro di Santa Toscana”. La Segretaria Centrale previo appuntamento darà ogni spiegazione in merito al servizio civile in Fevoss.
É previsto un primo incontro informativo entro il 31/08/2010. Ma attenti! Se intenzionati, dovete affrettarvi “per non perdere la priorità acquisita”.