Verona e provincia – Percorsi gratuiti di tirocinio e accompagnamento al lavoro [scadenza: 16.12.2014]

VERONA E PROVINCIA – PERCORSI GRATUITI DI TIROCINIO E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO

«Lavoro & Società Scarl» in qualità di Partner dell’Ente Nazionale Canossiano, promuove percorsi gratuiti di tirocinio e accompagnamento al lavoro, che avrà come oggetto l’apprendimento di conoscenze e l’acquisizione di competenze relative al settore produttivo/profilo professionale in cui opera l’impresa ospitante. Il progetto è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo ed è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.

Il tirocinio non si configura come rapporto di lavoro subordinato ma come un’esperienza formativa. L’attivazione del tirocinio non determina quindi l’instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la perdita dello stato di disoccupazione. In particolare, le mansioni ed attività che i tirocinanti saranno chiamati a svolgere sono stabilite dal progetto di tirocinio sottoscritto dalle parti. Gli interventi sono finalizzati a favorire le scelte occupazionali e l’occupabilità dei destinatari.

I percorsi sono rivolto n.8 a residenti/domiciliati in Regione Veneto, preferibilmente in provincia di Verona che abbiano già compiuto 30 anni, e che abbiano i seguenti requisiti:
– essere inoccupati o disoccupati ai sensi del D.Lgs. n. 181/2000 e s.m.i. iscritti ai Centri per l’Impiego della Regione Veneto;
– appartenere a famiglie con famigliari a carico o essere segnalati dai servizi sociali territoriali (allegare dichiarazione attestante i familiari fiscalmente a carico del sottoscrivente ai sensi del DPR 445/00. Per i soggetti in carico ai servizi sociali, all’atto della presentazione della domanda di ammissione, si chiede di presentare una dichiarazione dei Servizi Sociali attestante la presa in carico da parte dei servizi stessi). Sarà valutata inoltre la motivazione e l’interesse dell’utente al percorso e al ruolo e i requisiti sotto indicati.

Il percorso, della durata complessiva di 342, si svolgerà a Verona, in via S.Marco n.121, presso gli uffici del partner Medialabor per l’attività di accompagnamento e presso la sede delle aziende ospitanti per il tirocinio.

Il percorso si svilupperà in 3 tipologie di attività: 1) tirocinio: 320 ore; 2) Counselling Individuale per utenza in particolare condizioni di svantaggio: 20 ore; 3) orientamento individuale, profilazione ex post: 2 ore.

La partecipazione è gratuita ed è prevista l’erogazione di un’indennità di frequenza di 3 euro ora per le ore di tirocinio effettivamente svolte e solo al raggiungimento del 100% del monte ore tirocinio complessivo.

Tipologia tirocini proposti:

Cod 01 – addetto/a alla segreteria – Zona di lavoro Verona
Requisiti richiesti: almeno un anno di esperienza nella posizione; verrà considerato titolo preferenziale il diploma in ambito amministrativo, buone competenze informatiche.

Cod 02 addetto/a alla segreteria – Zona di lavoro Verona
Requisiti richiesti: almeno un anno di esperienza nella posizione; verrà considerato titolo preferenziale il diploma in ambito amministrativo, buone competenze informatiche.

Cod.03 – impiegato/a adddetto/a all’amministrazione – Zona di lavoro Soave
Requisiti richiesti: almeno un anno di esperienza nella posizione, in possesso del diploma ambito amministrativo, buone competenze informatiche.

Cod. 04 – frigorista – zona di lavoro Vicenza
Requisiti richiesti: esperienza nell’assistenza e istallazione impianti di refrigerazione, competenze in ambito elettrico, conoscenza plc.

Cod. 05 – educatrice di asilo nido – zona di lavoro Castel d’Azzano (VR)
Requisiti richiesti: diploma di scuola secondaria di secondo grado e/o diploma di laurea, che afferiscono all’ambito socio-psico-pedagogico (LR. 32/1990, art. 15), ovvero diploma di puericultrice o di maestra di scuola materna o di vigilatrice d’infanzia o di assistente per l’infanzia o di dirigente di comunità o del diploma di laurea in scienze della formazione primaria o di quello in scienze dell’educazione.

Cod. 06 – operaio addetto al montaggio stand fieristici – Castelnuovo del Garda (VR)
Requisiti richiesti: esperienza nella’utilizzo di utensili quali trapano, avvitatore, esperienza pregressa in falegnameria

Cod. 07 – barista – zona Verona centro
Requisiti richiesti: almeno un anno di esperienza nella posizione; verrà considerato titolo preferenziale il diploma in ambito alberghiero

Cod. 08 – impiegata/o amministrativa – zona di lavoro Villabartolomea (VR)
Requisiti richiesti: almeno un anno di esperienza nella posizione; verrà considerato titolo preferenziale il diploma in ambito amministrativo, buone competenze informatiche.

Per partecipare alle selezioni è necessario compilare la domanda di ammissione completa di tutta la documentazione ivi indicata, scaricabile dal sito www.lavoroesocieta.com
Si chiede inoltre di allegare il curriculum vitae. Le domande dovranno pervenire entro il giorno 16.12.2014.

Le selezioni si svolgeranno presso la sede di Lavoro & Società in via Bramante n.15 in data 17, 18, 19 dicembre 2014 dalle ore 9. Il soggetto promotore si riserva la facoltà di riaprire i termini di presentazione qualora il processo di selezione non individuasse sufficienti soggetti destinatari da avviare ai percorsi ampliando le selezione agli utenti successivi nell’ordine cronologico.

Il processo di selezione coinvolgerà i beneficiari in ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione e si svolgerà i 3 fasi: 1) valutazione della correttezza delle domande di partecipazione e adeguatezza rispetto al profilo ricercato; 2) dal 17/12/2014 convocazione dei candidati in linea con il profilo ricercato per i colloqui di conoscenza e per l’eventuale somministrazione di test, attraverso i quale indagare gli elementi utili alla corretta rilevazione dei bisogni dell’utente e a definire le liste di preselezione; 3) Selezione definitiva: in esito alla fase di preselezione si opererà la selezione e si comunicheranno i relativi risultati. Ove necessario verrà presentata alle imprese ospitanti una rosa fino a cinque nominativi al fine di un diretto coinvolgimento dell’impresa ospitate nella scelta del tirocinante.

Per informazioni: Tel. 348.1169351 (dalle 9 alle 15) – [email protected]http://www.lavoroesocieta.com/progetti-progetto-smart-job