Gli animatori turistico-culturali del Baldo-Garda «CTG – El Vissinèl» in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Affi, Bardolino, Brentino/Belluno, Caprino, Castelnuovo d.G., Cavaion, Costermano, Lazise, Ferrara M.B., Garda, Pastrengo, Peschiera d.G., Rivoli, Torri del Benaco, Valeggio sul Mincio, Comunità Montana del Baldo, vi invitano a partecipare alle escursioni e visita guidate gratuite in programma nel mese di giugno.
Sabato 07/06
Pastrengo. Escursione guidata da Piovezzano alla corte Garberie di Pol, tra Adige e boschi. Ritrovo alle ore 15.30 davanti alla Chiesa Parrocchiale di Piovezzano, rientro previsto per le ore 18.30. Medio-facile. Info al 3382931176.
Affi. Visita guidata alla Chiesa Parrocchiale e alle corti del centro storico, in occasione della Festa Medioevale. Ritrovo alle ore 16.30 davanti alla Chiesa, rientro previsto per le ore 18.30. Facile. Info al 340 8258834.
Domenica 08/06
Peschiera. Visita guidata del prestigioso centro storico di Peschiera del Garda e alle fortificazioni. Ritrovo alle ore 9 davanti a Porta Verona, lato esterno, rientro previsto per le ore 12.30. Facile. Info al 3388125964.
Monte Baldo – Malcesine. Escursione guidata sul sentiero del Ventrar per ammirare le meravigliose fioriture primaverili. Ritrovo alle ore 8.30 in piazza del monumento a Caprino, proseguimento in auto per la strada Graziani, rientro previsto per le ore 13.30. Difficile (alcuni tratti del sentiero sono esposti). Info al 3355622760.
Affi. Visita guidata alla chiesetta romanica di S.Bartolomeo, in occasione della Festa Medioevale. Ritrovo alle ore 16.30 in località Caorsa; la visita viene ripetuta fino alle ore 18.30. Facile. Info al 3386110020.
Sabato 14/06
Bardolino. Visita guidata al borgo di Cisano e alla Pieve di Santa Maria di Cisano con breve escursione nei dintorni. Ritrovo davanti alla Pieve alle ore 9.30, rientro previsto per le ore 12. Conclusione con visita al Museo dell’Olio. Facile. Info al 3333650058.
Torri. Escursione guidata all’antica contrada di Crero, sui sentieri fra boschi e olivi. Ritrovo alle ore 16.30 davanti alla Chiesa Parrocchiale di Albisano, rientro previsto per le ore 20. Medio. Info al 3333650058.
Cavaion. Visita guidata alle corti e ville del centro storico e a Villa Cordevigo. Ritrovo alle ore 17 davanti al Municipio, rientro previsto per le ore 19.30. Facile. Info al 3408258834.
Ferrara Monte Baldo. Notturna da Valfredda a Naole per ammirare la luna piena (con possibilità di cena al rifugio Fiori del Baldo). Ritrovo alle ore 18.30 al parcheggio di Spiazzi, rientro previsto per le ore 23. Medio-difficile. Info al 3480466872.
Domenica 15/06
Garda. Escursione guidata nell’affascinante Val dei Molini, dove silenzio e natura regnano sovrani. Ritrovo alle ore 9.30 all’imbocco della valle, rientro previsto per le ore 12. Medio-facile. Info al 3408258834.
Garda. Esclusiva visita alla Villa Guarienti -“Domus Rana” di Punta San Vigilio, antica dimora Sanmicheliana di Agostino Brenzone, con il suo meraviglioso giardino. Ritrovo alle ore 9 al parcheggio di Punta San Vigilio. Facile. Dovendo rispettare un limite di visitatori è obbligatoria la prenotazione. Data la scarsa disponibilità di posti auto si consiglia vivamente di
parcheggiare in paese. Info al 3472111212.
Sabato 21/06
Castelnuovo. Visita guidata con passeggiata tra ville e chiese di Sandrà. Ritrovo alle ore 17 davanti alla Chiesa Parrocchiale di Sandrà, rientro previsto per le ore 20. Facile. Info al 3288675916
Brentino. Visita guidata alle chiesette di Brentino-Belluno, gioielli sconosciuti dell’arte. Ritrovo alle ore 16 a Preabocco, davanti alla chiesa di Santa Maria, rientro previsto per le ore 18.30. Facile. Info al 3333650058.
Costermano. Visita guidata tra Albarè e Costermano, alla scoperta dell’antico oratorio di San Zeno in Bordione e della vallata di Bondi. Ritrovo alle ore 16.30 davanti alla Chiesa Parrocchiale di Albarè, rientro previsto per le ore 19.30. Facile. Info al 3386110020.
Domenica 22/06
Valeggio. Visita guidata del centro storico di Valeggio. Ritrovo alle ore 9.30 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 12.30. Medio-facile. Info al 3889203839.
Rivoli. Visita guidata sul monte Castello al forte Wohlgemuth, con cenni sulla famosa battaglia napoleonica. Ritrovo alle ore 17 davanti alla chiesa parrocchiale. Rientro previsto per le ore 19.30. Facile. Info al 3472111212.
Venerdì 27/06
Torri. Visita guidata al Castello Scaligero e al centro storico sulle tracce di Berengario. Ritrovo alle ore 9.30 davanti al Castello, rientro previsto per le ore 12. Facile. Info al 3889203839.
Sabato 28/06
Bardolino. Escursione guidata nell’interessante canyon della Valsorda e ritorno attraverso antiche contrade. Ritrovo all’imbocco della zona artigianale Campazzi alle ore 9, rientro previsto per le ore 12.30. Conclusione con visita e degustazione al Museo del vino e cantina Zeni. Medio. Info al 3408258834.
Lazise. Visita guidata al centro storico con passeggiata fino a Villa Pergolana. Ritrovo alle ore 17 davanti al Municipio, rientro previsto per le ore 19.30. Facile. Info al 3388125964.
Domenica 29/06
Costermano. Escursione guidata sul suggestivo percorso panoramico degli antichi castellieri, alla scoperta di S.Verolo e del suo antico borgo. Ritrovo alle ore 9 al parcheggio del semaforo di Albarè, rientro previsto per le ore 12.30. Medio-facile. Info al 3472111212.
Ferrara Monte Baldo. Escursione guidata intorno a Ferrara, attraverso le antiche contrade. Ritrovo alle ore 9 al Municipio di Ferrara, rientro previsto per le ore 12.30. Medio. Info al 3480466872.
L’adesione e la partecipazione alle escursioni e visite guidate è libera e gratuita (salvo il pagamento di eventuali ingressi a monumenti o musei). Per le escursioni è indispensabile un
equipaggiamento adeguato da escursionismo e la dotazione di bevande e generi di conforto. Nel programma sono indicati i gradi di difficoltà. Per cause di forza maggiore le iniziative previste potranno subire delle variazioni. SI SOLLEVANO GLI ORGANIZZATORI DA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI INFORTUNI CAPITATI DURANTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA.
INFO: 338.2931176 – e-mail: [email protected]
POTETE CONSULTARE I NOSTRI PROGRAMMI SUL SITO WEB: www.elvissinel.it