Verona. Corso gratuito «Emergenza Alzheimer: un aiuto concreto»

L’associazione Alzheimer Italia di Verona organizza un corso di formazione/informazione gratuito per familiari, volontari, psicologi, educatori, operatori e badanti intitolato «Emergenza Alzheimer: un aiuto concreto». L’iniziativa partirà giovedì 21 ottobre 2010, dalle 14.30 alle 18.30, presso il Centro Tommasoli di B.go Venezia, a Verona e si svilupperà per ulteriori 4 giovedì, fino al 18 novembre. Il corso, inoltre, realizzerà, in data 25 novembre 2010, una giornata di stage di 8 ore sulle terapie occupazionali ed esercitazioni pratiche.

Tale iniziativa tratterà temi fondamentali relativi alla malattia di Alzheimer, al fine di formare volontari attivi sensibili rispetto ai bisogni delle famiglie e competenti rispetto alle problematiche degli anziani.

PROGRAMMA

Giovedì 21 Ottobre:
– La malattia di Alzheimer: modifi cazioni biologiche e comportamentali nel malato. (14.30 – 16.30)
Prof. N. Rizzuto (neurologo)- Il “Laboratorio della memoria”: strategie per recuperare i ricordi e per il mantenimento delle abilità residue. (16.30 – 18.30)Dott.ssa S. Romio (educatrice), A. Queroli (volontaria)

Giovedì 28 Ottobre:
– Attività motoria adattata. (14.30-15.30)
G. Bozzini (fisioterapista)
– Attività dell’Associazione: condivisione al fianco dei familiari (DVD formativo). (15.30-17.30)
Dott. M. degli Antonini (avvocato)

Giovedì 4 Novembre:
Il mantenimento della coscienza di sè. (14.30-16.30)
Dott. B. Sanna (neuropsichiatra)
L’importanza delle emozioni come canale di comunicazione. (16.30-18.30)
Dott.ssa G. Massironi (psicologa)

Giovedì 11 Novembre:
– L’importanza dell’ascolto e dei vissuti per una effi cace
relazione d’aiuto.
– Il gruppo di auto-mutuo aiuto. Esperienze pratiche. (14.30 – 18.30)
Dott.ssa M.P. Corvino (psicologa)

Giovedì 18 Novembre:
– Prendersi cura dell’altro: comportamenti e risposte. (14.30 – 17.30)
Dott. M. Gelsomino (formatore)
– La malattia in famiglia: costruzione del legame terapeutico. (17.30-18.30)
Dott. P. Ferrari (medico di base)

STAGE

• Giovedì 25 Novembre:
– La musicoterapia: benefi ci sul tono dell’umore e sulla socializzazione. (09.00-13.00)
Dott.ssa L. Pollini (musicoterapista)
– Attività riabilitative per la mente ed il mantenimento delle abilità residue. Esperienze pratiche. (14.30-18.30)
Dott.ssa L. Scarpa (educatrice)

CONSEGNA ATTESTATI A COLORO CHE AVRANNO FREQUENTATO ALMENO L’80% DELLE LEZIONI.

ISCRIZIONE GRATUITA: Tel.: 0458010168 – Fax: 045593056 – [email protected]
Associazione Alzheimer Verona – Don Carlo Steeb, 4 – Verona