Legambiente Verona, associazione ambientalista attiva sul territorio dal 1983, organizza, con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato, un corso di informazione ambientale rivolto a volontari e aspiranti volontari. Verranno affrontati argomenti quali la legislazione ambientale e le più diffuse problematiche ambientali, le competenze degli enti, le modalità di comunicazione ambientale e l’ecologia dei boschi di pianura, per fornire ai partecipanti gli strumenti per decifrare i problemi generati dall’interazione fra uomo e ambiente.
Il corso si svolgerà ogni due settimane, il sabato pomeriggio, a Verona, a partire da dicembre 2009 fino a giugno 2010.
È previsto un piccolo contributo spese, che comprende il materiale didattico e l’attestato di frequenza. Le lezioni, tenute da esperti del settore, seguono il calendario sotto indicato:
19 dicembre 2009 La comunicazione ambientale: relatore Gianni Belloni redattore di “Carta nordest”; durata 4 ore.
9 gennaio 2010 Le emergenze ambientali Relatore Michele Bertucco, presidente di Legambiente Veneto, esperto ambientale; durata 4 ore
23 gennaio 2010 Normativa sugli illeciti ambientali; concetti di base sulla legislazione in materia di rifiuti: relatore Avv. Luca Tirapelle; durata 3 ore
6 febbraio 2010 Normativa sugli illeciti ambientali; concetti di base sulla legislazione in materia di protezione delle acque: relatore Avv. Luca Tirapelle; durata 3 ore
20 febbraio 2010 Normativa sugli illeciti ambientali; concetti di base sulla legislazione in materia di protezione del suolo: relatore Avv. Luca Tirapelle; durata 3 ore
13 marzo 2010 Normativa sugli illeciti ambientali; concetti di base sulla legislazione in materia di inquinamento dell’aria: relatore Avv. Luca Tirapelle; durata 3 ore
27 marzo 2010 La normativa pianificatoria: relatore Ing. Giuseppe Campagnari, consulente ed esperto ambientale; durata 4 ore
10 aprile 2010 Competenze degli enti: relatore Ing. Giuseppe Campagnari, consulente ed esperto ambientale; durata 4 ore
24 aprile 2010 Concetti generali di ecologia: relatore dott. Dario Anelli, esperto di ecologia forestale; durata 4 ore
8 maggio 2010 Uscita didattica – L’ecologia dei boschi di pianura: relatore dott. Dario Anelli, esperto di ecologia forestale; durata 3 ore
22 maggio 2010 L’autodifesa ambientale: relatore magistrato Luca Ramacci, sostituto procuratore della repubblica; durata 4 ore
Per permettere una migliore organizzazione del corso in base alle esigenze dei partecipanti, è richiesta una preiscrizione, non vincolante, da effettuarsi attraverso la compilazione del modello scaricabile sul sito di Legambiente Verona (www.legambienteverona.it) entro la metà di ottobre.
Per informazioni tel 0458009686, [email protected] (chiedere di Anna).
Termine preiscrizione 16 ottobre 2009