Il 26 gennaio l’Associazione Culturale Aribandus in collaborazione con il Centro Toscano di Arte e Danza Terapia di Firenze inaugura a Verona il primo anno di formazione in danza movimento terapia- metodo fux.
Gli stages in programma si rivolgono a medici, psicologi, fisioterapisti, operatori socio-sanitari, insegnanti, laureati in discipline socio-pedagogiche, assistenti sociali, educatori, professionisti, insegnanti di danza e per tutti coloro che hanno una forte motivazione personale previa presentazione curriculum vitae e valutazione titolo di studio come da accesso scuola di formazione accreditata APID. Gli stages si terranno presso la sede dell’Associazione Culturale Aribandus in Corso Milano 62/a Verona.
La scuola di formazione per operatori in danza Movimento Terapia (accreditata APID associazione professionale italiana danzamovimentoterapeuti) ha come obiettivo di trasmettere agli allievi, sia per crescita personale che professionale, la conoscenza del metodo di danzaterapia creato da Maria Fux e di fornire conoscenze teoriche e pratiche per l’acquisizione e l’applicazione di competenze di DMT nelle diverse aree professionali.
La danzaterapia è una disciplina pedagogica e terapeutica tipicamente non verbale che, attraverso un percorso guidato, dà la possibilità alle persone di far emergere la propria creatività, spesso latente, sotto forma di movimento corporeo. Essa trova una vasta area di utilizzo (bambini, adolescenti, adulti, anziani, disabili). La danza, infatti, offre l’opportunità di esprimere le emozioni attraverso il movimento e favorisce una buona integrazione corpo-mente perché aumenta la consapevolezza e le potenzialità espressive del linguaggio corporeo immettendoci in una relazione profonda e naturale che libera dalle barriere soggettive, culturali e sociali insito nella comunicazione verbale.
L’iscrizione al I° anno della scola di formazione in dmt-metodo fux prevede la partecipazione a tutti gli stage in programma e lo svolgimento di un tirocinio osservativo. È previsto un esame finale presso il Centro Toscano di Arte e Danza Terapia di Firenze. L’accesso ai singoli stage sarà possibile se vi saranno posti disponibili. La partecipazione ad un singolo stage non vale come scuola di formazione dmt- metodo fux. A conclusione di ogni stage verrà comunque rilasciato un attestato di partecipazione dall’Associazione Culturale Aribandus.
Programma
Sabato 26 e domenica 27 gennaio – 10.00/13.00 – 14.00/16.00
La voce del corpo – Introduzione alla dmt – Metodo fux
Sabato 23 e domenica 24 febbraio – 16.30/20.30 – 10.00/13.00 -14.00/17.00
Con-fine – Le possibilità del linguaggio corporeo
Sabato 29 e domenica 30 marzo – 10.00/13.00 – 14.00/16.00
Danzare per crescere – Percorso per avvicinarsi al mondo dell’infanzia
Sabato 19 e domenica 20 aprile – 16.30/20.30 – 10.00/13.00 -14.00/17.00
Danzare la diversità – Percorso per conoscere le diverse abilità
Sabato 10 e domenica 11 maggio – 10.00/13.00 – 14.00/16.00
Con-tatto – Percorso dentro la memoria del corpo
Sabato 7 e domenica 8 giugno – 10.00/13.00 – 14.00/16.00
Colore, suono, corpo – Dialogo tra le artiterapie
Sabato 21 e domenica 22 giugno – 10.00/13.00 – 14.00/16.00
Stage di chiusura I° anno
Aribandus è un’associazione di Promozione Sociale e Culturale (iscrizione Regegistro Regionale n° PS/VR120) che progetta e realizza servizi socio-educativi e ludico-ricreativi rivolti a bambini, ragazzi, giovani ed anziani.
Una delle priorità fondamentali che Aribandus persegue è l’implementazione delle competenze e delle conoscenze di giovani e adulti impegnati a vario titolo in relazioni educative e/o di cura. Aribandus, corrispondendo all’invito dell’Unione Europea di attivare strategie per l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita (lifelong learning) è da sempre impegnata a sviluppare l’innovazione delle tecniche di insegnamento e di apprendimento, valorizzando l’efficacia del contesto non-formale per l’acquisizione di un sapere esperienziale in cui all’azione si accompagna il pensiero (learning by doing)
Per informazioni ed iscrizioni:
Segreteria Aribandus
C.so Milano 62/a
Verona
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Tel. 045 564362
Fax. 045 564372
[email protected]
www.aribandus.com