Corsi organizzati dagli I.Ci.S.S. per Operatore Socio Sanitario. Anche i cittadini non italiani possono partecipare alla Selezione, previo superamento di una prova selettiva di lingua italiana.
Riparte l’attività formativa degli Istituti Civici di Servizio Sociale – I.Ci.S.S. di Verona con un nuovo Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.). Per frequentare il Corso è necessario avere assolto al diritto-dovere all’istruzione ed alla formazione, essere maggiorenni ed in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media). Anche i cittadini stranieri possono partecipare alla Selezione del Corso se in possesso di valido permesso di soggiorno ed in regola con le vigenti normative in materia. Per i candidati non cittadini italiani è necessario effettuare una prova preselettiva di lingua italiana che prevede il superamento di test di livello A2 del Common European Framwork. Per l’ammissione alla prova di lingua, che si svolgerà alle ore 8,30 del 24 gennaio 2009 nella sede dell’Enaip di Verona, via Bencivenga, n° 1 (traversa lungadige Galtarossa).
I candidati dovranno presentare domanda di iscrizione, alla prova preselettiva di lingua italiana, entro le ore 15,00 del 14 gennaio 2009 alla Segreteria degli I.Ci.S.S., con allegata ricevuta del versamento di 10,00 euro, da effettuarsi sul c.c.p. n° 81089492, intestato ad Enaip Veneto – via A. Da Forlì, n° 64/A, a Padova , indicando come causale: prova di lingua O.S.S. – gennaio 2009 – Verona. I candidati in possesso di certificazione di competenza linguistica, pari o superiore al livello linguistico A2, rilasciata da Enti certificatori non sono tenuti a sostenere la prova di lingua italiana.
L’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) è la figura professionale definita dalla L.R. 20/2001 che nell’ambito delle proprie aree di competenza, soddisfa i bisogni primari della persona in contesti lavorativi sia sociali sia sanitari; in base alle proprie competenze ed in collaborazione con altre figure professionali favorisce il benessere e l’autonomia dell’utente. Gli sbocchi occupazionali per chi consegue la qualifica di O.S.S. sono molto incoraggianti, data la continua richiesta di figure professionali competenti in questi ambiti. Il Corso si svolgerà nel Centro di Formazione Professionale Superiore degli I.Ci.S.S. “B. Barbarani” in vicolo San Domenico, n° 11, a Verona, avrà la durata di un anno per un totale di 1.000 ore, delle quali 480 di attività teorica e 520 di tirocinio pratico da svolgersi nelle Strutture e Servizi in cui è prevista la figura professionale dell’Operatore Socio Sanitario. La frequenza delle lezioni teoriche e del tirocinio pratico è obbligatoria. La quota di iscrizione è stata fissata in €uro 1.400,00 da corrispondere nei termini che verranno comunicati ai candidati ammessi. La somma non è rimborsabile a seguito di ritiro dopo l’inizio del corso.
L’ammissione al Corso per tutti i candidati italiani e non italiani, avviene previo superamento di una prova selettiva scritta e di un colloquio, che si terrà alle ore 8,30 del 23 gennaio 2009 al C.F.P.S. “B. Barbarani” in vicolo San Domenico n° 11 a Verona. I candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di riconoscimento. L’Ente sottoporrà i candidati ammessi agli accertamenti medico sanitari di idoneità alla funzione, ai sensi delle vigenti disposizioni. Il modulo di domanda e tutta la documentazione per l’iscrizione alle prove selettive dovranno pervenire, anche via fax, entro le ore 8,30 del 23 gennaio 2009 alla Segreteria degli I.Ci.S.S in via Carso, n° 9, 37124 Verona. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere alla Segreteria dell’Ente ai numeri telefonici 0458379911, 3298603084, 0458033269 dal lunedì al giovedì dalle ore 9,00 alle ore 17,00 ed il venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Il modulo di domanda e tutta la documentazione per l’iscrizione alle prove selettive sono disponibili sul sito dell’Ente all’indirizzo: www.iciss.vr.it
Contatti per la stampa Istituti Civici di Servizio Sociale – I.Ci.S.S Ada Sinigalia c. 339 8741790 e. [email protected]