Inizierà lunedì 12 marzo il corso «Principi e tecniche di progettazione» promosso dal Centro Servizi Volontariato di Verona: tre incontri, per un totale di 10 ore di lezione, davvero utili per capire come scegliere un progetto, come portarlo avanti e in che modo riuscire a finanziarlo. Il corso, tenuto da Lucio Garonzi, esperto in management di progetti nazionali ed europei, si terrà nella Sala Barbarani. Previsto un attestato di partecipazione per chi frequenterà almeno il 70% delle lezioni. L’iniziativa ha lo scopo di fornire gli strumenti per imparare ad analizzare i fabbisogni sociali su cui intervenire e progettare quindi le iniziative destinate a risolvere le problematiche rilevate. Verranno illustrate inoltre le metodologie per tenere sotto controllo le variabili che intervengono in sede di progettazione e per negoziare interessi e contrasti tra le parti. Secondo obiettivo del corso è poi quello di mettere a conoscenza i partecipanti delle opportunità di finanziamento esistenti a livello locale, regionale, nazionale ed europeo per le Associazioni di volontariato. A tale scopo verranno presentati casi di successo di progetti, con una particolare attenzione a quelli che hanno visto protagoniste più realtà locali. Le lezioni, tenute dal Direttore del CSV Lucio Garonzi (consulente organizzazioni non profit, coordinatore di gruppi di progettazione ed esperto in management di progetti nazionali ed europei) proporranno i seguenti contenuti: Il lavoro per progetti: cos’è un progetto e perché bisogna progettare; La lettura del territorio: dall’individuazione dei bisogni alla definizione degli obiettivi strategici; Progettualità e politiche sociali: il lavoro per progetti nella comunità locale; Il lavoro di rete: gli interessi dei partecipanti della rete. Cooperazione e competizione: modalità di soluzione/negoziazione dei conflitti. La progettazione multi-attore; Le metodologie progettuali: il PCM (Project Cycle Management) ed il controllo delle varie fasi; Le opportunità economiche: fondi pubblici, privati, bandi e concorsi; Le opportunità per le associazioni di Volontariato. I fondi del Comitato di Gestione del fondo Speciale per il volontariato del Veneto, i fondi del CSV di Verona, i fondi delle leggi regionali sul volontariato; La lettura del bando e la stesura del progetto; La progettazione europea. Cenni; Progettazione e Centro di Servizio Volontariato. Durante gli incontri i partecipanti saranno chiamati a intervenire attivamente. Verranno proposte anche alcune esercitazioni da svolgere presso la propria associazione e da rivedere in aula.
Le lezioni si terranno i lunedì 12,19 e 26 marzo dalle 18 alle 20.30 (per un totale di 10 ore) nella sala Barbarani di Via Bertoni 4. Ai partecipanti, massimo 12-15 persone, verrà distribuito una dispensa elaborata dal docente e testi con casi di successo. Per informazioni: CSV di Verona, Via Napoleone I° 8 – 37138 Verona – Tel. 045/8102419 – Fax 045/8195686 – E-Mail [email protected]