Verona. Concorso di pittura «Verona e la musica» (iscrizione)

Dopo il successo ottenuto da “I colori di Verona”, i pittori non professionisti potranno esprimere la propria creatività ispirandosi a “Verona e la musica”

Dal melodramma antico all’opera moderna in tutte le sue espressioni, profondo è da sempre il legame che esiste tra Verona e l’arte delle sette note. La Fondazione Giorgio Zanotto – Fondo Nominativo Aldo Tavella offre ai pittori emergenti non professionisti, di città e provincia, la possibilità di esprimere la propria creatività in campo artistico nel concorso di pittura “Verona e la musica”.

L’iniziativa è riservata, pena l’esclusione, ad artisti di talento ma non di professione. Le opere, per le quali è ammessa libertà di tecnica pittorica, possono essere realizzate su tela o su qualsiasi altro supporto; nelle dimensioni non devono tuttavia superare i 50×70 centimetri, cornice esclusa e priva di vetro. Ogni concorrente può partecipare al concorso con un’unica creazione, compilando la scheda di adesione (reperibile anche sul sito www.fondazionezanotto.it) che dovrà pervenire entro il 30 giugno 2008 presso la sede della Scuola di pittura in Corso Cavour 16. I dipinti dovranno essere consegnati nei giorni 10 e 12 settembre. Il concorso di pittura “Verona e la musica”, la cui partecipazione è gratuita, si concluderà venerdì 27 settembre 2008 con l’assegnazione, da parte di un’apposita Commissione, di tre riconoscimenti – rispettivamente di 800, 500 e 300 euro – ai primi tre classificati. I dipinti saranno visibili al pubblico in una mostra allestita, dal 27 settembre fino al 10 ottobre 2008, negli spazi espositivi che si trovano in Corso Cavour.

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno dal concorso “I colori di Verona”, prosegue quindi con la Fondazione Giorgio Zanotto – Fondo Nominativo Aldo Tavella l’attività di valorizzazione del talento artistico emergente in ricordo di Aldo Tavella, ultimo grande interprete della pittura scaligera del Novecento scomparso il 28 novembre 2004 all’età di 95 anni.
Creato nel 2007, il Fondo Nominativo Aldo Tavella ha come obiettivo il sostegno dei giovani pittori veronesi attraverso la sponsorizzazione di eventi, mostre e l’istituzione di premi per le arti figurative e pittoriche da assegnare a personalità emergenti.
In sintonia con i propri fini, ha dato inoltre il via ad una Scuola di pittura, sotto la guida del professor Gianni Lollis, che organizza corsi di pittura e visite in luoghi d’interesse artistico e culturale. A conclusione del corso che si è tenuto quest’anno, le creazioni degli allievi della Scuola di pittura saranno visibili in un’esposizione che si svolgerà, nella cornice dell’ex Arsenale austriaco di Verona, dal 4 al 15 di luglio 2008.