Verona. Associazione Alzheimer Italia promuove «Mens Sana in Corpore Sano»

L’Associazione Alzheimer Italia – Verona, per l’anno 2008/09 promuove il Progetto pilota innovativo «Mens Sana in Corpore Sano». Con lo scopo di dimostrare che l’esercizio fisico influisce positivamente sulle capacità relazionali degli ospiti, saranno integrate le quotidiane attività di socializzazione e stimolazione cognitiva con interventi di attività motoria di gruppo e psicomotricità, opportunamente monitorati, presso le sedi dei Centri Occupazionali Diurni dell’Associazione, mediante l’intervento di fisioterapisti e l’appoggio dei Volontari.

É previsto inoltre un servizio di sostegno psicologico volto ad accompagnare il familiare e supportarlo nel trovare autonomamente gli strumenti per fronteggiare le difficoltà quotidiane.
Principali benefici del progetto sono quelli di valorizzare le capacità degli ospiti con semplici esercizi specifici, mirati al recupero del ritmo gestuale ed articolare, al miglioramento della forza e dell’elasticità muscolare ed all’aumento del senso dell’equilibrio.

I famigliari e i volontari hanno l’opportunità di apprendere esercizi di rilassamento da riproporre a casa per contrastare l’ansia e lo stress che la cura della persona malata comporta e di partecipare a colloqui motivazionali a cadenza mensile con professionisti, per analizzare e risolvere le problematiche che sono causa di stress emotivo.
Concludendo, questo Progetto innovativo si propone di favorire il recupero motorio della persona malata, in miglioramento della forza e della elasticità muscolare per mantenere le abilità residue e migliorare la qualità di vita di tutta la sua famiglia.

L’iniziativa che prevede tre mesi di attività riabilitativa mo nei mesi di Marzo, Aprile, Maggio, è realizzata con il contributo e la collaborazione del Centro Servizio per il Volontariato, con il patrocinio della REGIONE VENETO, della PROVINCIA E DEL COMUNE DI VERONA, nei territori della 1a e 6a CIRCOSCRIZIONE.
Il Dipartimento Riabilitativo dell’ ULSS 20 sarà coinvolto attivamente con una rete di Associazioni di Volontariato (Cittadinanzattiva; Centro per la Tutela del Diritto alla salute; Associazione 25^ Ora; Associazione Verso il Sole; Associazione Verde pubblico S. Lucia).

Questo Progetto prevede lo svolgimento delle attività in tre sedi cittadine:
CIRCOSCRIZIONE 1a
1) ASSOCIAZIONE ALZHEIMER ITALIA – VERONA
ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI
Via don Carlo Steeb, 4

2) CENTRO ANZIANI PROTAGONISTI DEL QUARTIERE
Circonvallazione Maroncelli, 8

CIRCOSCRIZIONE 6a
3) CENTRO ANZIANI PROTAGONISTI DELQUARTIERE
Via Biancolini, 37/A
In collaborazione con: COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI ANTEAS

Tutte le attività ed i servizi sono gratuiti

Per iscrizioni e informazioni:
ASSOCIAZIONE ALZHEIMER ITALIA—VERONA onlus
Via Don Carlo Steeb, 4 — 37122 VERONA
tel.: 045/8010168 fax: 045/593056
e-mail: [email protected] web: www.alzheimerverona.org