L’Ambulatorio di Caritas Diocesana Veronese «Beato Carlo Steeb» per rispondere alla richiesta sempre più numerosa di utenza è alla ricerca di nuovi volontari nella sua Area di Odontoiatria. Caritas cerca infatti medici odontoiatri provvisti di assicurazione, esclusivamente per interventi di estrazioni e medicazioni. Un’opportunità di volontariato che diventa anche l’occasione per conoscere il contesto di lavoro attivo dal 1995 in Caritas, valorizzare le proprie competenze umane e professionali in uno stimolante ambiente di servizio alle persone in forte disagio. Gli aderenti all’iniziativa potranno contare su una proposta formativa di base per la conoscenza della struttura Caritas Diocesana Veronese, della sua mission, della vision e dello stile di lavoro, oltre ad una formazione specifica riguardante l’organizzazione dell’Ambulatorio e i criteri di accesso da parte degli utenti.
L’Ambulatorio Beato Carlo Steeb oggi continua a rispondere, con le risorse disponibili, al bisogno di cure mediche per persone in condizioni in disagio. Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì presso L.ge Matteotti, 8 a Verona e vi si accede tramite il punto di Accoglienza del Centro di Ascolto Diocesano.
L’accesso alla struttura è consentita a cittadini italiani, dell’Unione europea e di Paesi Terzi in possesso dei requisiti previsti da specifici criteri. Le persone che risultano in possesso dei requisiti previsti per l’iscrizione obbligatoria o volontaria al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) vengono inoltre orientate rispetto alla corretta fruizione dei servizi offerti dal SSN stesso.
Il Servizio Sanitario Nazionale ha avuto e continua ad avere infatti un ruolo centrale, riconosciuto a livello internazionale, nel promuovere e tutelare la salute del nostro paese e, sebbene nessun modello possa considerarsi esaustivo rispetto all’ideale che lo ispira, principi quali l’universalità dell’accesso ai servizi, la condivisione delle responsabilità, la salute come compito anche della collettività organizzata, l’equità nell’erogazione dei servizi, la centralità dei cittadini, la qualità e la sicurezza dei servizi erogati, rimangono elementi attuali ed essenziali nella nostra società.
«L’umile e concreto servizio che la Caritas intende offrire – precisa mons. Giuliano Ceschi, direttore della Caritas Diocesana – non vuole sostituire, né tantomeno, assopire la coscienza collettiva e civile. Le si affianca con spirito di sincera collaborazione, nella dovuta autonomia e nella piena coscienza di sussidiarietà. Nel complesso, il funzionamento dell’ambulatorio è reso possibile dal lavoro di medici e infermieri professionali che mettono a disposizione le loro prestazioni gratuitamente nell’ambito della medicina generale, odontoiatria, oculistica e dermatologica».
Chi fosse interessato a proporsi come medico odontoiatra volontario può contattare la Caritas ai seguenti recapiti: [email protected] – tel. 0458300677.