Nuova edizione dei Campi di Archeologia che, per il ventunesimo anno, si svolgeranno quest’estate sull’isola del Lazzaretto Nuovo (Laguna di Venezia), organizzati dall’Archeoclub d’Italia Sede di Venezia, ente morale riconosciuto che opera da decenni nel campo dei Beni Culturali. Migliaia di studenti, bambini e appassionati provenienti da tutto il mondo in questi anni hanno frequentato i diversi stage teorico-pratici (Archeologia, Manutenzione e Restauro, Tecniche Pittoriche, Ricerca Antropologica, Metallurgia, Mosaico) che rientrano nel programma generale di recupero e rinascita del Lazzaretto Nuovo e offrono molteplici occasioni per avvicinarsi al mondo dell’archeologia e conoscere temi e argomenti di grande fascino, a stretto contatto con gli “addetti ai lavori” in un ambiente magico e unico. I partecipanti sono ospitati nelle strutture residenziali presenti in loco. Le quote comprendono vitto, alloggio, attività, strumenti e materiali didattici, assicurazione. Al termine di ciascun Campo viene rilasciato un attestato di frequenza, utile per il riconoscimento dei crediti scolastici.
Ogni ulteriore informazione e’ a disposizione anche sul sito del Lazzaretto Nuovo: www.lazzarettonuovo.com