«VACANZE AVVENTURA 2008» CON ITALIA NOSTRA

Per il sesto anno consecutivo, le Sezioni di Milano e Verona di Italia Nostra, propongono settimane escursionistiche per ragazzi dagli 8 ai 15 anni che si svolgeranno nel mese di giugno sul Monte Baldo. Le due Sezioni, da sempre interessate all’educazione ambientale, hanno unito le competenze e le risorse reciproche per realizzare questa esperienza. La Sezione di Milano ha un gruppo didattico al “Boscoincittà” che da lungo tempo si dedica all’educazione ambientale stilando un programma di itinerari appositi per le scuole e realizzando laboratori creativi extra scolastici e settimane estive nel parco. La sezione veronese, grazie ad un lascito devoluto dalla maestra Elsileana Prato, nel 2000 ha acquistato una casa a Ferrara di Monte Baldo e ne ha fatto un Centro di Educazione Ambientale. Immerso in un bosco di larici, il Centro è il punto di partenza per vari itinerari che conducono alla sommità del Baldo; percorrendoli, ci si immerge nell’ecosistema baldense: il bosco, poi il prato di montagna, dei piccoli insediamenti rurali e le tipiche malghe adoperate per la produzione del formaggio. Lo sforzo necessario al raggiungimento delle vette e la fatica conseguente, vengono contraccambiati da grandi soddisfazioni per aver raggiunto una meta desiderata ma apparentemente irraggiungibile.

Ecco quindi che il connubio delle due Sezioni ha portato alla realizzazione di queste settimane escursionistiche che vengono svolte da educatori ambientali formati da Italia Nostra. L’attività dominante del soggiorno è l’escursione in montagna con quel pizzico d’avventura che è ingrediente costante dei giochi svolti dai ragazzi che permette loro di avvicinarsi gradualmente all’ambiente montano sia da un punto di vista naturalistico, sia storico e culturale. Un aspetto molto interessante del progetto è, infatti, l’intergenerazionalità che ripristina la tradizione di dialogo tra gli anziani di montagna e i giovanissimi di città, relativamente al senso della natura e ai suoi valori. Fondamentale durante queste settimane è lo “stare insieme” quindi i giochi di gruppo, i lavori comunitari, la veglia serale attorno al fuoco, che costituiscono momenti di confronto e di crescita per i ragazzi. L’obiettivo è di far vivere una settimana di vera vacanza, gioiosa, serena, salubre. È l’occasione per ritrovare spontaneità, creatività e rispetto di ciò che l’ambiente dona alle persone, imparando a stare insieme agli altri con tolleranza e altruismo, misurando il proprio carattere di fronte alle difficoltà. Ecco quindi che il Centro, voluto come luogo di studio, di formazione e di informazione per amministratori e tecnici dell’ambiente, è anche luogo residenziale per speciali vacanze in un ambiente avventuroso e profumato di mughi, di astri alpini, genziane e genzianelle, quella flora, conosciuta fin dai tempi antichi in tutta Europa, che rende il Monte Baldo un eccezionale mosaico ambientale.

Per questo anno sono previste due settimane di campi estivi, la prima riservata ai ragazzi dagli 8 ai 10 anni dal 16 al 22 giugno e la seconda per i ragazzi dagli 11 ai 15 anni dal 23 al 29 giugno.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 045.953399 o consultare il sito www.italianostravr.it