SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO: UN’OPPORTUNITA’ DA COGLIERE AL VOLO PER VIAGGIARE, FARE NUOVE ESPERIENZE, NUOVE AMICIZIE, DIVERTIRSI, IMPARARE COSE NUOVE, CRESCERE E ALLARGARE I PROPRI ORIZZONTI.
Attraverso il programma Gioventù in Azione, la Commissione Europea offre ai giovani un utile strumento per la propria formazione…
Eurogems organizza: INCONTRI INFORMATIVI SUL “SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO” – SVE
Ogni dubbio e curiosità saranno soddisfatte!
Prossimi incontri: TUTTI I LUNEDI’ DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 18.30 (PREVIO APPUNTAMENTO)
Presso la sede di EUROGEMS, situata a Treviso in Via Puglie 7, quartiere San Liberale (raggiungibile facilmente con l’autobus linea 9, fermate davanti all’Ufficio Postale di San Liberale, poi a piedi 150 metri)
Si gradisce la conferma della propria presenza scrivendo una mail a [email protected] o chiamando il 393 4565659
Link al database delle organizzazioni accreditate: http://ec.europa.eu/youth/evs/aod/hei_en.cfm
Link Agenzia Nazionale Italiana: http://www.agenziagiovani.it/ – http://www.agenziagiovani.it/azione2.htm
ACCREDITAMENTO DEL MINISTERO: http://elmooli.altervista.org/accreditamento-evs.jpg
EUROGEMS – LA PRIMA ORGANIZZAZIONE DI INVIO A TREVISO!
Eurogems è un’associazione di promozione sociale che da anni opera in diversi settori della progettualità europea (continua a visitare il sito per saperne di più).
A partire dal novembre 2007, è stata ufficialmente accreditata dalla Comunità Europea attraverso il suo organo competente (Agenzia Nazionale Italiana), per svolgere il servizio di invio di volontari nei Paesi che aderiscono al programma SVE!
Vuoi sapere quali sono le prossime occasioni da non perdere?
Dai un’occhiata ai progetti elencati qui sotto per i quali c’è un’imminente richiesta di volontari…
Per approfondimenti su ogni singolo progetto entra nel database dello SVE: http://ec.europa.eu/youth/evs/aod/hei_en.cfm
digita il numero di riferimento del progetto a cui sei interessato/a a lato della scritta EI ref (es. 2009-ES-80) e contatta subito Eurogems – [email protected]
*** *** ***
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
COSA?
Il Servizio Volontario Europeo (SVE) consiste in un periodo di volontariato all’estero ed è diretto ai giovani.
Il volontario svolgerà l’attività in un Paese diverso dal proprio e può scegliere un progetto fra vari settori di intervento: cultura, arte, assistenza sociale, ambiente, giovani, protezione civile, sport, cooperazione allo sviluppo, etc.
Il volontario riceve tutte le tutele garantite dalla Commissione Europea.
QUANTO DURA?
A seconda dei progetti, il Servizio Volontario Europeo potrà durare tra i 6 e i 12 mesi, cui si deve aggiungere un periodo di preparazione e di valutazione prima e dopo l’esperienza.
A CHI E’ RIVOLTO?
Il Servizio Volontario Europeo è un’opportunità data a tutti i giovani residenti in Europa di età compresa fra i 18 e i 30 anni, indipendentemente dal proprio retroterra culturale, scolastico e sociale!
E CHI PAGA?
Grazie al fondo sociale comunitario del programma Gioventù in Azione, il volontario riceve vitto e alloggio, una copertura assicurativa completa, una somma mensile per le proprie spese extra la gratuità dei trasporti pubblici, etc.
Inoltre viene fornita gratuitamente la formazione al volontario, nonché il rimborso totale del viaggio di andata e ritorno, ovunque si svolga il progetto! Il volontario non dovrà quindi pagare assolutamente nulla. Sarà solo richiesto ai volontari selezionati di diventare soci di Eurogems (quota associativa € 25,00), potendo in tal modo usufrure di tutti i servizi e benefici di cui godono i membri della nostra associazione condividendone pienamente lo spirito, gli scopi e gli obiettivi
DOVE ANDRA’ IL VOLONTARIO?
Gli enti ospitanti possono essere costituiti da piccole e grandi associazioni senza scopo di lucro o autorità locali, regionali o nazionali o organizzazioni governative internazionali.
Ogni singola possibile realtà ospitante ha superato una selezione, prima di essere accreditata e riconosciuta dagli organi competenti della Comunità Europea.
*** *** ***
EUROGEMS fornisce gratuitamente tutte le informazioni e i chiarimenti sul Servizio Volontario Europeo, nonchè la nuova Guida del Volontario
– aiuta i volontari a compilare il CV EUROPASS e a scrivere la LETTERA DI MOTIVAZIONI trovare e a contattare un’organizzazione ospitante
– offre una formazione preliminare ai volontari prima della partenza, in base ai bisogni specifici di ognuno
– mantiene i contatti con i volontari e le organizzazioni ospitanti durante il progetto all’estero
– segue i volontari nella fase di rientro e di valutazione finale dell’esperienza
– organizza ogni mese un incontro con i giovani interessati a ricevere maggiori informazioni
Sarai un volontario europeo?