Trento. Metodologie di cooperazione internazionale e gestione partecipata dei progetti

La facoltà di Ingegneria, Università di Trento, propone il corso ““Metodologie di cooperazione internazionale e gestione partecipata dei progetti”.

Per chi è interessato la prima lezione di presentazione del corso si terrà il giorno 20 settembre alle ore 14.00 in aula H1 con i docenti: Massimo Zortea, Gerardo de Luzenberger e Monica Ruffato. Il corso, promosso dall’Università di Trento, rientra nell’offerta formativa della Laurea Magistrale in Ingegneria Ambientale, Orientamento “Gestione Integrata dell’Ambiente nei Contesti di Cooperazione Internazionale” e ha come obiettivo di fornire allo studente conoscenze basilari per avviarsi all’esercizio della professione tecnica nella cooperazione allo sviluppo. Si articola in tre parti: 1) la guida alla comprensione critica delle realtà globali; 2) l’approfondimento di concetti di Sviluppo Umano e Sostenibile; 3) la presentazione delle metodologie con cui attualmente si realizza la cooperazione internazionale, sia classiche che innovative. Il corso si svolgerà il lunedì a partire dal 20 settembre fino al 20 dicembre 2010 negli orari: 8.30 – 11:30 primo modulo; 11:30-13.30 e 14.30 – 17.30 il secondo modulo. Il giorno 20 settembre 2010, in cui verrà presentato il corso, la lezione si terrà solo nel pomeriggio a partire dalle 14:00 alle 17:30 in aula H1.

Destinatari: studenti universitari di tutte le facoltà e figure professionali interessati alle tematiche proposte. La partecipazione al corso è libera. A fine corso sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Per informazioni o iscrizioni: [email protected]