Nuovi orizzonti e collaborazioni per il festival estivo che a Trento da oltre due decenni esplora la musica etnica e di tradizione. Nel calendario 2009 si contano quattordici concerti, in un percorso a tappe che ha l’obiettivo di aggiungere, ogni anno, nuovi stimoli e punti di vista. Ma ci sono anche sei serate a base di cinema documentaristico, filmati preziosi che offrono informazioni e spunti di riflessione non facilmente accessibili.
Per chi sa cogliere la ricchezza delle storie e dei percorsi artistici che presentiamo, il festival è veramente l’occasione per viaggiare verso i più lontani angoli del mondo: dai Paesi Baltici all’Africa, dal Mediterraneo alla Siberia, dagli Stati Uniti alla Mongolia, dalla Bulgaria all’India. La “scoperta” è che anche tra i popoli e le culture che vengono dal freddo, rappresentati dai gruppi finlandesi, russi e mongoli, risaltano la forza, l’energia, la passione.
In questo dualismo «Ice & Fire» ci pare che in qualche modo si ricompongano l’ambiente e lo spirito vitale della musica in ogni parte del pianeta, il rigore e la disciplina con la passione e l’impegno civile e culturale.
Programma: http://www.itinerarifolk.it/
Info: [email protected]