Da circa 5 anni nell’ambito delle attività di relazione fra la comunità trentina e quella di Kraljevo, il Tavolo Trentino con Kraljevo ha avviato una campagna di affidi a distanza per anziani. Essi rappresentano uno dei segmenti sociali più vulnerabili, che sopravvivivono con pensioni di circa 50 euro al mese, in abitazioni spesso fatiscenti, in condizioni di salute precarie, nell’impossibilità di svolgere attività lavorative. Molti di loro sono profughi che hanno lasciato le proprie case in Kossovo, Croazia o Bosnia. L’adozione a distanza non è solamente una forma di aiuto umanitario nei confronti di persone che si trovano in situazioni svantaggiate ma può significare molto di più. L’adozione può rivelarsi un’occasione unica di amicizia e conoscenza diretta di persone e luoghi di cui spesso si sente parlare per i fatti di cronaca che li caratterizzano e di superare i pregiudizi e la diffidenza. Attraverso questo programma di affidi a distanza si intende promuovere la conoscenza diretta con i nonni beneficiari attraverso lo scambio epistolare e l’organizzazione di viaggi presso i luoghi in cui vivono. Info:0461260397, [email protected], www.trentinokraljevo.org