Settembre 2007: Viaggio in Armenia

Armenia, culla di civiltà e spiritualità. Migliaia di monasteri immersi in una natura splendida e potente, sotto lo sguardo del mitico monte Ararat, il guardiano innevato che con i suoi 5137 mt, ha offerto l’approdo all’Arca di Noè. Nelle carte rinascimentali ancora definita Giardino dell’Eden, dal poeta O.Mandel’Stam chiamata “Regno delle Pietre Urlanti”, l’Armenia offre un paesaggio straordinario e vario, ricco di impressioni, anche grazie ai suoi abitanti, generosi e vulcanici. La sua storia millenaria testimonia come l’Armenia sia un ponte tra Oriente e Occidente. Questo viaggio rappresenta un’opportunità per togliere un velo ma, soprattutto, per riscoprire un pezzo di storia dimenticata. Il viaggio è inserito in un progetto di scambio promosso da Casa di Ramia di Verona e Teatro dell’Alieno. La costituzione di un laboratorio di teatro presso l’Università Linguistica “V.Brusov” di Yerevan, conferenze, proiezioni, rappresentazioni artistiche , e viaggi di turismo responsabile e solidale, costituiscono i punti principali del progetto di scambio. Una quota del costo del viaggio finanzierà il progetto di formazione ed avviamento dei/delle partecipanti al laboratorio di teatro di Yerevan ad attività professionali e in futuro alla costituzione di una cooperativa di servizi. Inoltre è partner del progetto l’ONG “Family Care” che si occupa in Armenia di assistenza sanitaria e formazione professionale e culturale.

Programma di massima

Mercoledì 5 settembre 2007
17.00 – Partenza dall’aeroporto di Verona per Vienna/Monaco e proseguimento per Yerevan

Giovedì 6 settembre 2007
04:50(ore locali) – Arrivo all’aeroporto di Zvartnots – Check-in a Yerevan – Riposo e breve introduzione al viaggio
10:00 – Tour della città, Matenadaran(museo dei manoscritti)
13:00 – Pranzo
14:00- Galleria nazionale e Museo di Storia Nazionale
20:00 – Cena
Pernottamento a Yerevan

Venerdì 7 settembre 2007
08:00 – Monastero di Khor Virap (fossa profonda dove fu seppellito Gregorio Illuminatore), veduta dell’Ararat, Monastero di Noravank
13:00 – Pranzo
18:00 – Sisian
20:00 – Cena
Pernottamento a Sisian

Sabato 8 settembre 2007
08:00 – Osservatorio di Karahunge(la Stonehenge armena, 5.000 a.C.), Monastero di Tatev
13:00 – Pranzo
15:00 – Jermuk, stazione termale
17:00 – Areni, visita ad una cantina vinicola
20:00 – Cena
Pernottamento a Yerevan

Domenica 9 settembre 2007
09:00 – Tempio di Zvartnots, Etchmiadzin: la chiesa di Santa Hripsime, la cattedrale di Etchmiadizn, la chiesa di Santa Gayane
13:00 – Pranzo
14:00 – Vernissage (mercato)
20:00 – Cena
Pernottamento a Yerevan

Lunedì 10 settembre 2007
09:00 – Erebuni(fortezza e museo), Moschea, Mercato Centrale
13:00 – Pranzo
15:00 – casa-museo di S.Paragianov
19.00 – Opera
21:30 – Cena
Pernottamento a Yerevan

Martedì 11 settembre 2007
08:00 – Ashtarak, le chiese di Karmavor e Tsiranavor. Amberd, la fortezza
13:00 – Pranzo
14:00 – Talin, Mastara, Anipemza
20:00 – Cena e pernottamento a Gyumri

Mercoledì 12 settembre 2007
08:00 – Gyumri visita della città
il monastero di Kobayr (un monastero sulla roccia) la chiesa di Odzun (VI secolo),
13:00 – Pranzo
14:00 – il monastero di Hagbat (X-XIII secoli), del XIII secolo) il monastero di Sanahin (X-XIII secoli)
20:00 – arrivo a Dilijian e cena
Pernottamento a Dilijian

Giovedì 13 settembre 2007
09:00 –Il monastero di Haghartsin (XI – XIII secoli)
13:00 – Pranzo presso il lago di Sevan
15:00 – Sevan : le chiese dell’isola di Sevan, Noraduz
Pernottamento a Yerevan

Venerdì 14 settembre 2007
09:00 – Monastero rupestre di Geghard (XIII secolo) Tempio pagano di Garni (I secolo d.C.),
12:30 – La preparazione del lavash a Garni
13:00 – Pranzo a Garni
15:00 – Pomeriggio libero
20:00 – Cena
Pernottamento a Yerevan

Sabato 15 settembre 2007
Partenza al mattino presto dall’aeroporto di Zvartnots

Sono possibili variazioni del programma in base alla disponibilità del gruppo e degli alloggi, dello stato climatico e viario. Il costo base a persona in un gruppo di 10 partecipanti è di €. 1.800,00. Periodo previsto per il viaggio (da confermare): dal 5 al 15 settembre 2007
La quota comprende: Air ticket a/r Verona-Yerevan; Sistemazione in camera doppia con colazione in case private o B/B; Alloggio con colazione e cena in case private a Sisian e Dilijian; Pranzi; Trasporto da/per l’aeroporto; Trasporto per il tour; Ingresso ai musei e siti a pagamento; Guida/interprete. La quota non comprende: Visto d’ingresso in Armenia (30 dollari a persona); Tassa aeroportuale in uscita dall’Armenia (10.000 dram a persona); Assicurazione; Partenza e ritorno da altri aeroporti italiani; Sistemazione in camera singola; Bevande alcoliche; Cene a Yerevan; Mance; Taxi; Giorni supplementari; Escursioni supplementari; Tutto quello non specificato nella voce “la quota comprende”.

Per informazioni: [email protected] – tel. 3386023146