Sono riaperte le iscrizioni a Teatro dIndagine; un laboratorio sulla narrazione, una ricerca guidata e una piéce teatrale, organizzato da Esperienze-Giovani a Teatro, al Centro Don Bosco, San Donà di Piave (Via XIII Martiri, 86). Lattrice di origine vicentina ha ideato un percorso iniziato in novembre e che terminerà a maggio, dedicato ai giovani e agli studenti.
Si costruirà insieme uno spettacolo teatrale basato sulla storia della costruzione della base Usa Dal Molin, e la resistenza dei cittadini alla militarizzazione. Un percorso che parte proprio dalle interviste ai protagonisti e dalle visite ai luoghi teatro della lotta del movimento No Dal Molin. «Questo tema condurrà i partecipanti a interrogarsi sui sistemi di relazione economico, politico e militare dello scenario mondiale (la nuova base infatti sarà sede della 173a brigata aereotrasportata finora dislocata tra la Germania e Aviano e diverrà centro di controllo e comando per le attività dell’esercito U.S.A. nell’area del medioriente). Sarà inevitabile contenere e contemplare le grandi domande che da sempre ci poniamo sulla pratica della guerra e dei conflitti armati tra i popoli.
Ma il racconto della macrostoria diviene tessuto di ampi orizzonti sul quale si ricama e si intrecciano le vicende locali, la storia di una comunità, le trasformazioni dell’ambiente e delle condizioni di vita di chi abita il territorio.
Prospettive complementari: una osservazione microscopica del reale attraverso le vicende di piccoli gruppi o di singoli individui che interagiscono, ci rivelerà aspetti di questa vicenda che sfuggirebbero ad una osservazione dalla distanza»
Il costo del corso è 30 euro. Info: qui http://www.esperienze-giovaniateatro.it/TEATRO-D-INDAGINE