Il Centro Servizi Formativi Associazione San Gaetano propone l’avvio dei tirocini o laboratori per l’inserimento lavorativo di disoccupati/inoccupati. Ogni progetto prevede: 1) l’attivazione di ore formazione d’aula svolte presso Centro Servizi Formativi San Gaetano; 2) l’attivazione di tirocini di inserimento / reinserimento lavorativo presso aziende del territorio veronese. Oppure, in alternativa, l’attivazione di laboratori formativi.
La formazione d’aula avrà una durata da 6 a 60 ore e avrà lo scopo di fornire le basi per poter lavorare presso l’azienda ospitante. Il tirocinio è un’azione di inserimento lavorativo che ha lo scopo di verificare, per un periodo massimo di 4 mesi la capacità del lavoratore e formarlo direttamente in azienda valutandone il possibile inserimento lavorativo. Il tirocinio è comprensivo della copertura INAIL e prevede un’indennità di frequenza a titolo di “rimborso” per il tirocinante, il cui valore orario varia a seconda del target di riferimento da euro 3,00 a euro 6,00 per ogni ora di attività al superamento della soglia minima se non presenti altri sussidi.
Il laboratori formativi avranno una durata di circa 80 ore.
Per il progetto di tirocinio o laboratorio possono essere inseriti le seguenti tipologie di lavoratori: 1) lavoratori in CIGS o CIG in deroga a zero ore con almeno 6 mesi di sospensione; 2) lavoratori in mobilità; 3) disoccupati di lunga durata (oltre 12 mesi), o se giovani (oltre 6 mesi). In tutti i casi è necessario che il soggetto si trovi nello stato di disoccupazione/inoccupazione, come definito dal D.Lgs. 181/00 e s.m.i. (è necessaria l’iscrizione al Centro per l’Impiego).
Tutta l’attività proposta è subordinata all’approvazione da parte della Regione Veneto.
Data dell’incontro di presentazione: 29 luglio 2013 dalle 9.00 alle 10.00 nella sede del Centro Servizi Formativi «San Gaetano», in Via Zampieri n. 9 a San Bonifacio.
Presentarsi con attestazione dello stato di disoccupazione.
Per ragioni organizzative pregasi confermare la presenza inviando una email a [email protected] entro il 24 luglio 2013, e indicando in essa il proprio nome, cognome, codice fiscale, luogo di residenza, telefono, titolo di studio, settore di interesse.
Per informazioni: 045.7610198 – 045.6103121