Per la creazione di uno spazio dedicato a chi lavora e non può permettersi un ufficio proprio. L’idea di «CO-WO SAMBO» nasce dall’esigenza di molti liberi professionisti, start upper, figure professionali con contratti di collaborazione ecc., che non possono permettersi o non hanno l’esigenza di avere un ufficio di loro proprietà o in affitto. Il co-working sfrutta spazi poco utilizzati o mal gestiti per creare un valore aggiunto, il tutto a tariffe agevolate. Uno spazio co-working nasce dal poter avere un indirizzo (non una sede legale) dove poter lavorare e disporre di alcuni servizi: wi-fi, telefono, stampanti, fax, sale riunioni, uffici ad ore. E nello stesso tempo lavorare al fianco di figure professionali eterogenee, facendo rete e sviluppando il lavoro sul territorio.
Lavorare gomito a gomito potrebbe creare partnership oltre che fusioni di aziende, favorite inoltre dall’ambiente dinamico che si verrebbe a creare.
A fianco dello spazio fisico di lavoro (postazione pc) si potrebbe creare uno spazio dedicato alla formazione di impresa (marketing, finanza, business plan) e un accompagnamento, con consulenti a tariffe agevolate (ad esempio, il commercialista).
Inoltre la possibilità di creare eventi nelle sedi già a disposizione del comune, sempre a tariffe agevolate.
Aderisci al gruppo «CO-WO SAMBO» in Facebook: https://www.facebook.com/pages/Progetto-CO-WO-SAMBO/360070070764876
Inoltre basta una firma per dimostrare il vostro interesse ad uno spazio di lavoro condiviso. Firme che vengono raccolte, assieme ad un recapito di contatto, durante l’orario di apertura dell’Informagiovani di San Bonifacio: http://infogiovani.interfree.it