Rovereto (Tn). DanceAbility

DanceAbility è una tecnica di danza tra abili e dis-abili, che permette a persone con differenti possibilità fisiche di incontrarsi e danzare insieme, attraverso un percorso di ricerca che sfrutta le abilità fisiche ed espressive individuali. Questa tecnica di danza si è sviluppata negli Stati Uniti, utilizando i principi della Contact Improvisation, tecnica d’improvvisazione basata sulla consapevolrzza di sè, sulla relazione la comunicazione e la fiducia reciproca, attraverso cui si possono fare nuove esperienze, con le proprie diverse abilità, nel muoversi con gli altri andando oltre i limiti cui si e abituati. Nei gruppi di DanceAbility, la disabilità non è un problema, ma un potenziale di scoperta; “La disabilità diventa una nuova linea guida creativa “, gli handicap si affievoliscono e le possibilità diventano un terreno comune per la danza, e per costruire comunità di condivisione che incoraggi l’espressione artistica personale. In questo laboratorio ci poniamo come obiettivo centrale quello di dare forma alla sensibilità artistica di ognuno attraverso l’esplorazione del linguaggio del movimento e della danza, offrendo dunque: sia un occasione importante per valorizzare e interagire nella comunicazione tra le diverse abilità, sia un interessantissimo momento di studio, teso a scoprire nuove possibilità, nuove angolazioni, trasformazioni… Questo laboratorio è rivolto anche ad insegnanti di sostegno, operatori del settore, insegnanti di educazione fisica, danzatori e a tutti coloro che vogliono fare un esperienza che va dall’arte al movimento, dalla danza alla comunicazione fino all’integrazione. Rovereto: presso la palestra delle scuole elementari Regina Elena via Dante 41, dalle ore 15.00 alle 18.00 nei giorni di sabato 20 febbraio, 20 marzo, 17 aprile, 22 maggio, 19 giugno. Conduttrice: Caterina Campagna: danzatrice, coreografa, insegnante di danceability, danzaterapeuta APID. Info e iscrizioni: 0464437179, 3389273301, [email protected]