Regoliamici è un concorso, a carattere nazionale, rivolto agli studenti delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo e secondo grado (statali e non statali) e delle agenzie formative, per la realizzazione di un percorso sul tema dell’educazione alla responsabilità e alla legalità, in cui gli studenti siano attivi in ogni fase, a cominciare dalla ideazione.
«Regoliamoci!» pone al centro l’idea di regola, ma non come meccanismo avulso imposto dall’alto bensì come strumento di convivenza, da scegliere attraverso un’ampia condivisione nel gruppo. In questo modo la “regola” entra nella vita degli studenti mediante il gioco, ma li porta a ragionare sull’importanza che assume nella vita quotidiana, per il buon funzionamento della società. Lo studente quindi è visto non solo come destinatario passivo delle leggi, ma custode attivo delle regole fondamentali (a partire da quelle della nostra Carta Costituzionale) ed interprete della società nella quale le leggi sono applicate.
Il tema. Per l’anno 2009-10 «Libera» ha scelto di porre al centro del percorso i principi fondamentali sanciti dalla Carta Costituzionale, per poterli collegarli con la Dichiarazione ONU sui Diritti all’Infanzia (di cui ricorre quest’anno il ventennale) e con la Dichiarazione Universale dei diritti umani. Ogni scuola potrà scegliere su quali brani e articoli lavorare e l’unica prescrizione è la digitalizzazione dell’elaborato. Scadenza 07/03/2010.
Per tutte le info clicca qui:
http://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/scuole_secondarie_ii_grado