Programma iniziative del Comitato Provinciale di Verona del «Centro Turistico Giovanile» (giugno-luglio 2009)

Comitato Provinciale di Verona
Centro Turistico Giovanile

PROGRAMMA INIZIATIVE GIUGNO-LUGLIO 2009

GIUGNO 2009

Giovedì 11 a Domenica 14 Giugno 2009
– Festa della famiglia Tradizionale festa dedicata alla famiglia. Presso la parrocchia di Madonna di Campagna (El Cocodril)

Sabato 13 Giugno 2009
– Isola della Scala – Festa sull’aia – Ore 19-23 – Corte Perusi in Valtonda. Info e prenotazioni: 347/8453808 – 328/8675916 (El Fontanil)
– Tra le malghe di San Zeno con ritrovo alle 15 a Lumini e rientro per le 18.30. Facile-media. (ACA Baldo)
– Bardolino. Visita guidata alla Pieve di Santa Maria di Cisano e escursione nei dintorni. Ritrovo davanti alla Pieve alle ore 9.30, rientro per le ore 12. Conclusione con visita al Museo dell’Olio. Facile. Info al 3486860933. (El Vissinel)
– Affi. Visita guidata nel parco di Villa Poggi, in occasione della Festa Medioevale. Ritrovo alle ore 16 davanti alla biblioteca, rientro per le ore 18. Facile. La visita si effettuerà a numero chiuso e solo su prenotazione telefonando al 3408258834 (El Vissinel)

Domenica 14 Giugno 2009
– Foresta di Giazza. Inaugurazione Sentiero Boschi a Dogana Vecchia con ritrovo alle ore 9 a Dogana Vecchia di Giazza e proseguimento per Baito Mandrielo. Rientro per le 13. Media (ACA Lessinia)
– Monte Baldo. Escursione guidata da Malga Zilone alla chiesetta di S. Eustachio passando per pozza Laguna e malga dei Zocchi. Ritrovo ore 9.30 all’ex ristorante “Sceriffo” tra Lumini e Prada bassa, rientro previsto per le ore 16.30. Medio-difficile. Info al 3355622760 (El Vissinel)
– Garda. Escursione guidata nell’affascinante Val dei Molini, dove silenzio e natura regnano sovrani. Ritrovo alle ore 9.30 all’imbocco della valle, rientro per le ore 12. Medio-facile. Info al 3408258834 (El Vissinel)
– Affi. Visita guidata alla chiesetta romanica di San Bartolomeo, in occasione della Festa Medioevale. Ritrovo alle ore 16.30 in località Caorsa; la visita viene ripetuta fino alle ore 18.30. Facile. Info al 3386110020 (El Vissinel)
– Caprino. 5° Rassegna Baldofilm a San Dionigi di Villa Nichesola al Platano di Caprino con proiezioni a partire dalle ore 21 presso la chiesetta di San Dionigi. (ACA Baldo)

Domenica 14 – Venerdì 19 Giugno 2009
– 5ª Rassegna Baldofilm a palazzo Malaspina-Nichesola, presso San Dionigi. Proiezione di film e video sul Monte Baldo e sull’ambiente montano. (ACA Baldo)

Giovedì 18 Giugno 2009
– Alla scoperta delle torri e dei campanili di Verona: la storia della città vista con gli occhi rivolti all’insù. Appuntamento ore 20.30 davanti a Castelvecchio.(ACA Verona)

Sabato 20- Domenica 21 Giugno 2009
– Trekking Pian delle Fugazze-Carega-passo Buole con ritrovo alle 8 di sabato al casello di Affi e proseguimento per Rovereto e Pian dselle Fugazze. Media-difficile. Pernottamento al rif. Fraccaroli. Prenotazioni al più presto. (ACA Lessinia-Baldo)

Sabato 20 Giugno 2009
– Brentino/Belluno Escursione guidata nella Val delle Pissote,. Ritrovo alle ore 15.30 davanti alla chiesa Parrocchiale di Brentino, rientro previsto per le ore 18.30. Medio-facile. Info al 3472111212 (El Vissinel)
– Castelnuovo. Visita guidata dal centro di Sandrà con passeggiata per le colline verso Pacengo. Ritrovo alle ore 16 alla Chiesa Parrocchiale di Sandrà, rientro per le ore 19. Facile. Info al 3288675916 (El Vissinel)

Domenica 21 Giugno 2009
– San Zeno. Escursione guidata alla chiesetta di S.Bartolomeo di Prada e ritorno per le antiche contrade. Ritrovo alle ore 8.30 alla Chiesa Parrocchiale di S.Zeno, rientro per le ore 13. Medio. Info al 3408258834 (El Vissinel)
– Bolca, Pesciara e Museo Paleontologico. Ritrovo ore 9.30 al Museo di Bolca (ACA Valpolicella)
– Costermano. Escursione guidata sul percorso degli antichi castellieri, alla scoperta di S.Verolo e del suo antico borgo. Ritrovo alle ore 9 al parcheggio del semaforo di Albarè, rientro per le ore 12.30. Medio-facile. Info al 3472111212 (El Vissinel)
– Rivoli ver.se. Visita guidata sul monte Castello al forte Wohlgemuth, con cenni sulla battaglia napoleonica. Ritrovo alle ore 17 davanti alla chiesa parrocchiale. Rientro per le ore 19.30. Facile. Info al 3297435840 (El Vissinel)
– Visita al giardino Barbarigo-Pizzoni Ardemani di Valsanzibio(PD) (El Cocodril)

Venerdì 26 Giugno 2009
– Torri del Benaco. Visita guidata al Castello Scaligero e al centro storico sulle tracce di Berengario. Ritrovo alle ore 9.30 davanti al Castello, rientro previsto per le ore 12. Facile. (El Vissinel).

Sabato 27 Giugno 2009
– Tra le malghe del Corno d’Aquilio con ritrovo alle 15 a Fosse e rientro per le 18.30. Facile-media. /ACA Lessinia)
– Bardolino. Escursione guidata nella Valsorda e ritorno attraverso antiche contrade. Ritrovo all’imbocco della zona artigianale Campazzi alle ore 9, rientro previsto per le ore 12.30. Conclusione con visita e degustazione al Museo del vino e cantina Zeni. Medio. Info al 3408258834. (El Vissinel)
– Ferrara M.Baldo. Escursione guidata intorno a Ferrara, attraverso le antiche contrade. Ritrovo alle ore 9 al Municipio di Ferrara, rientro previsto per le ore 12.30. Medio. Info al 3480466872 (El Vissinel)
– Lazise. Visita guidata al caratteristico borgo di Pacengo, fra ville e corti. Ritrovo alle ore 17 davanti alla chiesa Parrocchiale, rientro per le ore 19.30. Facile. Info al 3386110020 (El Vissinel)
– Cavaion. Escursione guidata serale per ammirare il tramonto e i panorami dalle colline moreniche. Ritrovo alle ore 18 davanti al Municipio, rientro previsto per le ore 21. Medio-facile. Info al 3408258834 (El Vissinel)

Domenica 28 Giugno 2009
– Escursione sul Monte Cor e nel Vajo dell’Orsa con ritrovo alle ore 9 in piazza a Ferrara di M. Baldo. Rientro per le 13. Media (ACA Baldo)
– Valeggio. Visita guidata del centro storico di Valeggio e a Villa Maffei. Ritrovo alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 12.30. Medio-facile. Facile Info al 3288675916 (El Vissinel)
– Visita guidata sul M. Baldo (San Massimo)

LUGLIO 2009

Giovedì 2 Luglio 2009
– Le pietre parlano: una passeggiata alla scoperta della storia della città attraverso le epigrafi. Appuntamento ore 20.30 davanti Porta Borsari. (ACA Verona)

Sabato 4 Luglio 2009
– Bardolino. Visita guidata del centro storico e passeggiata sul lungolago fino alla chiesetta di San Pietro sotto la Rocca. Ritrovo davanti alla chiesa di S. Severo alle ore 9.30, rientro previsto per le ore 12. Facile. Info al 3386110020. (El Vissinel)
– I forti di Ceraino e di Monte con ritrovo alle ore 15 al parcheggio della chiesa di Ceraino e rientro per le 18.30. Facile-Media (ACA Lessinia)
– Verona. Apertura della Villa Romana di Valdonega dalle ore15.30 alle 18.30 (VBA)
– Brentino/Belluno Escursione guidata nella Val delle Pissote. Ritrovo alle ore 16 davanti alla chiesa Parrocchiale di Brentino, rientro previsto per le ore 19.30. Mediofacile. Info al 3472111212 (El Vissinel)
– Sorgà ed Erbè Visita alla restaurata parrocchiale di Sorgà ed alla chiesa di Madonna. Ore 16-19. Ritrovo alla chiesa di Sorgà. Info: 347/8453808 – 328/8675916 (El Fontanil)
– Rifugio Novezzina. Ore 18 Presentazione quaderno culturale Il Baldo 20. Inaugurazione Mostra “Francesco Calceolari fra le cose care” e mostra botanica (ACA Baldo)
– Cena a base di erbe ore 19.30 (CTG Verona)

RINNOVATE LA TESSERA 2009 (20 € adulti, 12 € famigliari e giovani,10 € under 30)

VISITATE IL SITO INTERNET. www. ctgproverona.it.

IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI PER MALTEMPO O ALTRO.

PER INFORMAZIONI
ACA Verona (045/ 912452), ACA Lessinia (045/7702667), ACA Monte Baldo (045/6260228), CTG Brenzone (045/7420015), CTG El Vissinel (338 2931176), El Fontanil (328 8675916), VBA (045 567190), El Gran Seregno (338 8125964)