Promosso e sostenuto dalla Fondazione Alexander Langer di Bolzano/Italia e dall’associazione Tuzlanska Amica di Tuzla/Bosnia Erzegovina il progetto «Adopt Srebrenica» nasce nel 2005 dalla collaborazione tra le due realtà in occasione della consegna del Premio Internazionale Alexander Langer a Irfanka Pašagić. In quel periodo è emersa anche la volontà di riportare l’attenzione internazionale a Srebrenica, avviando un progetto di partnerariato con la città che prevede un coinvolgimento attivo di amministrazioni pubbliche e associazioni italiane e internazionali. Da subito quindi c’è una doppia finalità: parlare di Srebrenica e operare con Srebrenica.
I temi su cui si focalizza sono quelli della memoria, giustizia ed elaborazione del conflitto. L’obiettivo a lungo termine di “Adopt Srebrenica”. L’obiettivo generale di Adopt Srebrenica è quello di favorire nella comunità di Srebrenica e in quelle ad essa collegate la memoria e l’elaborazione del passato, nell’ottica di migliorare il presente e di aprire nuove possibilità per il futuro.
La relazione e lo scambio con altre comunità in Italia e nel resto d’Europa facilita questo processo e permette di mantenere l’attenzione su Srebrenica.
Info: [email protected], www.alexanderlanger.org