Il Centro di Informazione ed Educazione allo Sviluppo bendisce il «Premio per la letteratura migrante per l’infanzia». Il concorso vuole valorizzare l’apporto letterario dei nuovi cittadini migranti ad una cultura comune e condivisa per l’infanzia e l’adolescenza. Il concorso vuole raccogliere opere (favole, racconti, storie illustrate e a fumetti) in un settore non ancora “frequentato” dagli scrittori migranti. Il premio, rivolto a migranti residenti in Italia, prevede la pubblicazione delle tre migliori opere che saranno giudicate da una giuria qualificata.
Le opere vincitrici saranno presentate in un seminario finale a Roma e utilizzate in laboratori di lettura organizzati all’interno degli ospedali “Bambin Gesù” e “Sandro Pertini”, rivolti a minori ospedalizzati italiani e stranieri.
Verranno inoltre realizzate presentazioni presso biblioteche comunali, associazioni, scuole. Le tre migliori opere (divise per fasce di età – dai tre ai sei anni; dai sette ai dieci anni; dagli undici ai quattordici anni) saranno pubblicate.
I testi verranno pubblicati in italiano ed eventualmente con testo a fronte in lingua originale. Inoltre i migliori racconti saranno pubblicati sulla rivista di letteratura multiculturale “Caffè” e sui siti della Agenzia “Migra” e di “Voci dal Silenzio”. Le opere dovranno essere inedite. Ogni partecipante può concorrere con un massimo di due racconti e ciascuno dovrà essere lungo dalle 2 alle 10 cartelle, circa 2000 battute a cartella nel caso di opere scritte.
Scarica il bando e la scheda di partecipazione nell’area download del sito http://www.cies.it/
Termine della presentazione: 20 novembre 2008
Per Informazioni:
Maria Cristina Fernadez – Responsabile Centro Documentazione CIES 06/46207711
Pino Giordani Responsabile Eventi e Mostre CIES 06/77264611