Premio letterario Gaetano Viggiani

Per onorare la memoria del poeta e critico prof. Gaetano Viggiani l’associazione culturale Edizioni E-etCì, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Pontinia, indice la sesta edizione del premio letterario a lui intitolato. Si partecipa con un libro di poesie, in lingua italiana e di autore vivente, pubblicato negli ultimi cinque anni. Sei il numero delle copie richieste. Le Case Editrici possono partecipare con non più di cinque libri di altrettanti autori diversi. Sarà escluso dal concorso ogni volume scritto da più autori o firmato con pseudonimi. Non sono ammesse opere stampate in proprio. Su un foglio allegato alle sei copie debbono essere riportati l’indirizzo del concorrente e possibilmente recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica. A parziale recupero delle spese di organizzazione è richiesto un contributo di Euro 15,00 per ogni autore, da includere nel plico a mezzo Assegno Circolare non trasferibile intestato a Cavaricci Enzo – Pontinia, o in contanti in lettera assicurata, oppure per vaglia postale, al medesimo indirizzo a cui vanno spediti i plichi. Ogni concorrente, per tutta la durata del concorso, sarà socio ordinario dell’associazione culturale Edizioni E-etCì, promotrice del Premio. Le Case Editrici sono esentate dal contributo. La data ultima di partecipazione è il 29 novembre 2008 (fa fede il timbro postale). Opere e contributi devono pervenire al segretario del Premio: Enzo Cavaricci Casella Postale 62 – Via Striscia n. 2, 04014 Pontinia (LT) Italia. La giuria il cui operato è insindacabile e inappellabile è composta da Giorgio Bàrberi Squarotti (presidente), Enzo Cavaricci, , Ninnj Di Stefano Busà, Rossano Onano, Lorenzo Piccirillo, Gianni Rescigno e Umberto Vicaretti. La cerimonia di premiazione è prevista per il 18 aprile 2009 a Pontinia. I premi debbono essere ritirati dagli interessati oppure (ad esclusione del primo classificato) da persona delegata con delega unica; eventuali premi non ritirati resteranno a disposizione della segreteria per successive edizioni. Premi: al primo classificato assoluto, presente alla cerimonia, sarà consegnata la somma di Euro 1.000,00. A tutti i finalisti (compreso il primo classificato) bassorilievo artistico appositamente realizzato. È intenzione dell’organizzazione estrapolare dai libri finalisti una poesia da pubblicare in antologia che sarà distribuita gratuitamente ai presenti alla cerimonia. I concorrenti, se vorranno ricevere gratuitamente, sino ad esaurimento scorte, una copia dell’antologia realizzata nella quinta edizione, dovranno allegare la richiesta nel plico. I risultati saranno comunicati ai soli concorrenti finalisti (autori e case editrici), alle riviste specializzate, a siti internet, a quotidiani e periodici, a emittenti radiotelevisive. Una copia delle sei inviate a concorso sarà donata alla biblioteca comunale di Pontinia. La partecipazione implica l’osservanza e l’accettazione di tutte le clausole contenute nel presente regolamento. Il presente bando può subire variazioni senza tuttavia alterarne la sostanza.
Info segreteria cell. 338 88 510 88 e-mail [email protected]

Gaetano Viggiani. Poeta e critico letterario, lucano d’origine (Pisticci 11.01.1929) e campano d’adozione. Laureato in materie letterarie, direttore didattico per molti anni nella scuola elementare “G. Ungaretti” di Gragnano (NA), medaglia d’oro alla pubblica istruzione. Nel 1999 è venuto a mancare ma il suo messaggio “quale atto di fede nei valori esistenziali che regolano l’uomo” rimane sempre un punto di riferimento considerevole.