Premio letterario Città di Pontinia

L’associazione culturale Edizioni E-etCì, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Pontinia, promuove la tredicesima edizione del premio letterario Città di Pontinia. 1. Il concorso si articola in due sezioni: Sez. A – Poesia. Una o due poesie in lingua italiana, inedite o già pubblicate, a tema libero, senza limite di lunghezza, anche se premiate in altri concorsi; presentate in fogli A4. Sez. B – Racconto breve. Un racconto in lingua italiana, a tema libero, non superiore alle sette pagine (formato A4, max 12.600 battute). Non interessa se già pubblicato su riviste, antologie ecc. o se già premiato in altri concorsi.Le opere, in sette copie tutte con indirizzo del concorrente e possibilmente recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica, dovranno pervenire a Cavaricci Enzo (segretario del Premio) Casella Postale 62 – Via Striscia, n. 2 – 04014 PONTINIA (LT) Italia. La data ultima di partecipazione è il 29 novembre 2008 (fa fede il timbro postale). È ammessa la partecipazione dello stesso autore ad entrambe le sezioni. Possono partecipare anche autori minorenni, specificando la propria età anagrafica, con le opere controfirmate da un genitore o da chi ne esercita la patria potestà. I concorrenti e i controfirmatari (per i minorenni) si assumono la responsabilità di quanto inviato. Nel caso in cui i giurati durante le valutazioni ravvedessero plagio parziale o totale di opere giunte a concorso, le stesse saranno eliminate dalla gara e coloro che le hanno inviate potranno essere perseguiti a norma di legge. A parziale recupero delle spese di organizzazione e segreteria è richiesto un contributo di Euro 15,00 per ogni sezione, da accludere nel plico a mezzo Assegno Circolare non trasferibile intestato a Cavaricci Enzo – Pontinia o in contanti con lettera assicurata, oppure per vaglia postale, al medesimo indirizzo a cui vanno spediti i plichi. Ogni concorrente, per tutta la durata dell’edizione del concorso, sarà socio ordinario dell’associazione culturale Edizioni E-etCì, promotrice del Premio. Premi: al primo classificato assoluto per la sezione A e al primo classificato assoluto per la sezione B saranno assegnati la somma di Euro 500,00 e bassorilievo artistico. Al secondo e terzo classificato di ogni sezione opera artistica e la somma di Euro 200,00. A un congruo numero di segnalati-premiati sarà consegnato un dipinto d’autore. Un Premio Speciale sarà assegnato al miglior autore minorenne. Eventuali deleghe per il ritiro dei premi (non più di una per ogni delegato) non sono ammesse per i primi, per i secondi e per i terzi classificati. Gli eventuali premi non ritirati durante la cerimonia di premiazione resteranno a disposizione della segreteria per le successive edizioni. È intenzione degli organizzatori pubblicare la tradizionale antologia con le opere ritenute migliori (proprietà riservata agli autori). I premiati presenti alla cerimonia ne riceveranno dieci copie, una copia a tutti gli intervenuti. La Giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, è formata da: Giorgio Bàrberi Squarotti (presidente), Enzo Cavaricci, Manfredo di Biasio, Ninnj Di Stefano Busà, Rossano Onano, Lorenzo Piccirillo, Gianni Rescigno e Umberto Vicaretti. La Cerimonia di premiazione è prevista per il giorno 18 aprile 2009 a Pontinia. Tutti (e soltanto) i premiati saranno informati tramite lettera. Notizie del premio saranno inviate a riviste, quotidiani, radio, tv ecc. Il bando e i risultati possono essere letti nei siti internet www.literary.it/premi e www.club.it/concorsi. La partecipazione implica l’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento. Il concorso può subire variazioni senza comunque alterarne la sostanza. Info segreteria: e-mail [email protected] cell. 338.8851088.
Antologie delle passate edizioni saranno spedite gratuitamente (sino ad esaurimento scorte) ai concorrenti che ne faranno esplicita richiesta.