PREMIO «INTERCULTURE MAP» PER LE MIGLIORI PRATICHE INTERCULTURALI

«Premio Interculture map», premio nazionale per le migliori pratiche interculturali. L’associazione Africa e Mediterraneo, in collaborazione con la Fondazione Agnelli e Anolf Liguria, organizza il Premio nazionale Interculture map per le migliori pratiche interculturali. Il premio è stato pensato all’interno del progetto omonimo (www.interculturemap.org), uno studio sulle buone pratiche interculturali in Europa che, grazie al finanziamento della Compagnia di San Paolo, ha avuto una sezione di approfondimento dedicata all’intercultura in Piemonte e Liguria. Interculture map è una ricerca aperta pronta alla conoscenza di nuovi progetti: per questo l’associazione ha deciso di indire il premio con il duplice scopo di valorizzare le esperienze con cui è entrata in contatto durante la ricerca e di conoscerne di nuove. Il concorso rappresenterà un’occasione per riflettere in modo approfondito sulle metodologie, i punti di forza e i punti di debolezza delle pratiche interculturali nel nostro paese. Il premio è diviso in due sezioni: Premio per il miglior progetto di promozione del dialogo interculturale nell’area comunicazione e arti; Premio per il miglior progetto di promozione del dialogo interculturale nell’area educazione e qualità della vita (lavoro, salute, politiche abitative). Per ciascuna delle due sezioni sarà assegnato un premio di 1000 euro, con la possibilità di utilizzare la dicitura e il logo «Premio Interculture map 2007». Possono partecipare, inviando la scheda d’iscrizione, scuole, istituti educativi, università, centri di ricerca, centri per l’istruzione permanente, case editrici e imprese di comunicazione, amministrazioni pubbliche (nazionali, regionali e locali), associazioni, imprese private e istituzioni artistiche (musei, gallerie, teatri). Si presterà particolare attenzione ai progetti che dimostrino le caratteristiche di efficacia, trasferibilità e continuità temporale, inoltre saranno ritenute importanti la capacità di integrare competenze e personale immigrato e l’attenzione alle questioni di genere. I progetti già selezionati per la ricerca Interculture map saranno iscritti automaticamente. Gli enti ammissibili dovranno inviare la propria candidatura entro e non oltre il 30 giugno 2007. Il premio è realizzato grazie al finanziamento della Compagnia di San Paolo e si collega alle attività promosse dall’Unione europea in vista del 2008, «Anno del dialogo tra le culture». Il progetto Interculture map a livello europeo è stato sostenuto dalla Commissione Europea (JLS/2004/INTI/153 – DG Giustizia, Libertà e Sicurezza) all’interno del programma INTI-Integrazione degli immigrati e dalla Compagnia di San Paolo. Per informazioni e per il bando completo: Associazione Africa e Mediterraneo – Via Gamberi 4 40037 Sasso Marconi (BO) Italy – Tel. 051 840166 – Fax. 051 6790117 – e-mail: [email protected] – www.africaemediterraneo.it – www.interculturemap.org